fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Dal 5 al 7 settembre ad Apice ritorna la Sagra degli Orti Apicesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 5 al 7 settembre ritorna ad Apice la Sagra degli orti apicesi. Giunto alla terza edizione, l’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa presso il centro sociale del comune sannita. Presenti il presidente della Pro Loco di Apice, Erminia Manserra, il Sindaco del paese Ida Albanese, l’assessore comunale all’agricoltura Filippo Iebba; Alfonso Ciervo di Confagricoltura, Rocco Messere, referente della Regione Campania e il presidente dell’UNPLI sannita Antonio Lombardi.

La Sagra degli orti non è solo un momento di festa ed aggregazione, ma la conclusione di un percorso durato un anno che punta alla valorizzazione e al recupero di una tradizione apicese, quella degli orti. “I prodotti della terra – ha sottolineato Erminia Manserra – sono il petrolio della macchina umana”.

Tante le novità di quest’anno, ad iniziare dall’“L’Infior…orto”: ispirato dalla tradizionale infiorata, i quadri saranno realizzarti non con petali di fiori, ma con prodotti dell’orto.

Inoltre negli stand che saranno allestiti sabato e domenica per degustare i prodotti dell’orto e i piatti tipici, ci saranno anche dei menù per vegetariani e vegani.

Per questa terza edizione la Pro Loco di Apice ha voluto dedicare una serata ai giovani. Venerdì 5 settembre la Sagra degli Orti Apicesi si aprirà con la musica di Radio Company e lo show case di Neja in piazza Padre Pio (ingresso libero). Musica anche delle successive due serate: sabato 6 settembre balli in piazza con “Grande Sud” e domenica 7 settembre si chiude con il concerto dei Molotov d’Irpinia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Apice dice ‘no’ all’aumento delle bollette idriche: “Inaccettabile pagare di più per avere sempre meno”

redazione 1 settimana fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 2 settimane fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 3 settimane fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

Dall'autore

redazione 10 secondi fa

Tariffe Alto Calore, Graziano (PD): “Aumenti non obbligatori, serve una tariffa unica regionale”

redazione 6 minuti fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

redazione 8 minuti fa

Sannio, allerta per ‘ondate di calore’ prorogata fino a giovedì

redazione 11 minuti fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Primo piano

redazione 10 secondi fa

Tariffe Alto Calore, Graziano (PD): “Aumenti non obbligatori, serve una tariffa unica regionale”

redazione 6 minuti fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

redazione 8 minuti fa

Sannio, allerta per ‘ondate di calore’ prorogata fino a giovedì

Alberto Tranfa 15 minuti fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content