fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Pannarano, la Giunta propone di fissare l’aliquota TASI al 2 per mille

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gran parte dei Comuni italiani entro il 10 settembre dovranno definire le aliquote della TASI. Il Comune di Pannarano provvederà nel prossimo consiglio comunale fissato per Giovedì 4 Settembre.Intanto è stato presentato dalla giunta lo schema di regolamento della TASI. La proposta della giunta è quella di fissare l’aliquota TASI al 2 per mille a fronte del massimo consentito dalla legge pari al 2,5.

TASI è l’acronimo di Tassa sui Servizi Indivisibili, la nuova imposta comunale istituita dalla legge di stabilità 2014. – chiarisce il Sindaco Avv. Fabio D’Alessio – I servizi indivisibili sono le attività dei Comuni che non vengono offerte ”a domanda individuale”. Si tratta di una serie di servizi molto ampia, come per esempio l’illuminazione pubblica, la sicurezza, l’anagrafe, la manutenzione delle strade e tanti altri ancora. La legge 147/2013 prevede che il regolamento comunale dovrà individuare i servizi indivisibili ed il loro costo. I Comuni con propria delibera stabiliscono l’aliquota della TASI che può variare, sulle prime case, dall’ 1 per mille fino al 2,5 per mille. Con la Legge 2 Maggio 2014 n. 68 si prevede che le detrazioni o esenzioni previste debbano, comunque, essere finanziate con un addizionale sulle prime case pari allo 0,8 per mille arrivando ad un massimo complessivo del 3,3 per mille.

Per gli altri immobili, invece, è da tenere in considerazione la somma delle aliquote TASI e IMU, che insieme potranno raggiungere al massimo il valore del 10,6 per mille. Ecco perché abbiamo casi di Comuni con una Tasi bassa in virtù di una IMU, già in vigore, molto alta. Pertanto il paragone va fatto sulla base del computo complessivo delle due imposte che nel novanta per cento dei casi, per i piccoli comuni arriva al 10,6 %. Pertanto le due aliquote sono dipendenti tra di loro per cui dove l’imu è bassa si tenderà ad adottare una tasi più alta e viceversa. – tende a precisare l’ Amministrazione D’Alessio-. Per evitare spiacevoli incomprensioni abbiamo ritenuto opportuno riportare una sintesi delle norme sulla TASI. La nostra proposta del due per mille, secondo le entrate stimate, sarà sufficiente a coprire appena il 50 % dei costi dei servizi indivisibili, dunque il minimo necessario per garantire i minimi servizi essenziali (manutenzione stradale, pubblica illuminazione, cura del verde pubblico, polizia municipale ecc ecc).

In virtù dei tagli dei trasferimenti statali, già apportati negli anni precedenti, e che hanno visto per Pannarano una cospicua riduzione. Dobbiamo precisare che rispetto all’anno scorso non sarà previsto per i comuni il rimborso IMU sulla prima casa, rata che sarà conferita interamente dallo Stato. Inoltre c’è da prevedere nei prossimi mesi un eventuale riduzione delle entrate comunali sulla rata IMU riguardante la seconda rata anche questa volta a vantaggio dello Stato. A fronte di un addizionale IRPEF, nel nostro comune pari allo 0,04%, che risulta tra le più basse della provincia di Benevento e mai ritoccata ormai da dieci anni è evidente che i margini di manovra per noi amministratori sono molto ristretti, anche in virtù di un territorio, quello di Pannarano, che non garantisce altre entrate da settori come il Turismo o l’ industria di cui possono invece godere altri Comuni.

Ancora una volta ci viene, purtroppo, relegato il ruolo di esattori fiscali in virtù di una politica per gli Enti Locali che diventa sempre più ragioneria contabile dove la matematica non è opinabile, ed in quanto tale non suscettibile di “discrezionalità” Restiamo, comunque, disponibili di una qualsiasi proposta che sia fattibile e concreta richiamata ad un senso di responsabilità. Nostro impegno sarà quello di ridurre gli sprechi per così rivedere a ribasso l’aliquota TASI il prossimo anno, attività già avviata con individuazione delle c.d. residenze “fittizie”, riduzione dei costi derivanti dalla pubblica illuminazione con installazione di lampade a led, eliminazione di servizi non indispensabili, ed altro ancora che sarà oggetto di preventive consultazioni con gli organi di minoranza e rappresentanze cittadine.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pannarano, l’avvocato Vito Pacca aderisce alla Lega

redazione 2 settimane fa

Sedute da remoto e sponsorizzazioni, doppio regolamento approvato dal Consiglio comunale di Pannarano

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

redazione 3 mesi fa

Pannarano, il rifugio “Acqua delle Vene” sarà intitolato a Costantino Tedeschi

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content