fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola, successo per la XII edizione di “Il Sannio tra sapori e folklore”. Visciano: “Superata ogni aspettativa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un successo oltre ogni aspettativa”: è la dichiarazione del presidente della Pro Loco di Airola, Ivo Visciano, orgoglioso e soddisfatto per il riscontro che ha ottenuto la XII edizione della manifestazione “Il Sannio tra sapori e folklore”, svoltasi nella cittadella caudina il week-end scorso, organizzata dall’UNLPI di Benevento, con l’obiettivo di valorizzare i prodotti tipici locali e restituire alle nuove generazioni i sapori, la musica e i giochi del passato.

Il suggestivo corso Montella, lungo il quale hanno trovato spazio gli odori e i sapori di una volta proposti dai produttori sanniti, si è animato di una nuova vitalità con la presenza degli stands delle diverse Pro Loco che hanno aderito all’iniziativa e con un andirivieni continuo di persone, provenienti da tutta la provincia di Benevento e da alcune città della Campania, che hanno potuto rivivere per un week-end l’atmosfera calorosa della convivialità spontanea e della socialità tipiche di un passato, quando bastava sedersi a un tavolo, gustare cibi genuini e inebriarsi dei loro odori per rinfrancarsi dalle fatiche quotidiane.

A fare da contorno le note di antichi brani popolari rivisitati dagli Etnosisma e dai Way e l’energia dei giovani delle Pro Loco che si sono contesi il “Palio dei giochi perduti”. Ad aggiudicarselo è stata la squadra della Pro Loco di Apollosa. La corsa col cerchio, la corsa coi sacchi, mazza e piuozo, il tiro alla fune sono stati al centro delle gare svoltesi a piazza Vittoria che hanno dato l’occasione ai più giovani di conoscere i passatempi di una volta e agli adulti di rivivere le emozioni della propria infanzia e adolescenza.

La semplicità dei giochi costruiti con materiali alla portata di tutti, la sana lentezza con cui si svolgevano davano occasioni per apprendere le regole del vivere sociale, per crescere come individui appartenenti a una collettività: riproporli nel XXI secolo rappresenta una strategia efficace e funzionale contro l’individualismo dominate delle società post contemporanee.

Un’intuizione formidabile che ha incontrato il forte plauso dei cittadini.

L’occasione è stata propizia anche per la mostra “L’abito da sposa ricorda” visitabile presso palazzo Capone a corso Caudino anche nei prossimi week-end fino al 21 settembre e che si concluderà, secondo alcune indiscrezioni del presidente della Pro Loco airolana, con un concerto per violino e chitarra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 1 giorno fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 2 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content