fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Piano di Protezione Civile, l’assessore Dell’Omo: “Solopaca porta a casa importanti risultati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Solopaca si doterà di un Piano di Protezione Civile molto dettagliato e fruibile da tutti i cittadini on-line”. Così l’assessore al ramo, Umberto Dell’Omo, che detiene la delega alla Protezione Civile, esprime la sua grande soddisfazione per l’esito positivo dell’accoglimento dell’istanza da parte della Regione Campania per il finanziamento dell’importo massimo assegnabile ai comuni con meno di cinquemila abitanti.

“La prevenzione dai rischi, continua l’assessore Dell’Omo è uno dei principali obiettivi da perseguire per limitare i danni in concomitanza di eventi calamitosi quali alluvioni, frane e terremoti.

In un periodo in cui è sempre più difficile realizzare interventi strutturali per la mitigazione dei rischi causa la scarsità di fondi, l’attenzione deve e può rivolgersi necessariamente verso quelle azioni immateriali che possono concorrere ad attuare quelle buone pratiche comportamentali per mitigare la perdita di vite umane.

Proprio in tale ottica il comune si è attivato presso la Regione Campania per richiedere il finanziamento per la redazione di un Piano di Protezione Civile moderno e aggiornato. L’istanza ha avuto esito positivo e con decreto n. 590 del 13.08.2014 è stata pubblicata la graduatoria che vede il Comune di Solopaca assegnatario dei fondi”.

Dell’Omo ribadisce quanto l’Amministrazione guidata dal Sindaco Tonino Santonastaso abbia a cuore l’attenzione ai rischi ambientali.

“Non a caso il territorio comunale di Solopaca presenta aree inondabili lungo il fiume Calore individuate nel PSDA aree a rischio frana perimetrate nel PSAI-Rf entrambi i piani redatti dell’Autorità di Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno. A ciò si aggiunge un tessuto urbano vulnerabile per la presenza di un nucleo antico in un’area con sismicità media dove possono verificarsi terremoti abbastanza forti.

In considerazione di tali caratteristiche del territorio, il Piano analizzerà i rischi come previsti dalle Linee Guida regionali, ovvero il Rischio idrogeologico, il Rischio simico ed il Rischio incendio boschivo e di interfaccia.

Ma un passo ancora più importante, conclude l’assessore Dell’Omo sarà quello di rendere il Piano consultabile on-line da tutti i cittadini in tempo reale in modo da conoscere e sapere come comportarsi in caso di calamità.

Sarà ancora impegno di questa amministrazione aggiornare annualmente il Piano e tenere delle lezioni di formazione ed informazione ai bambini e ai giovani delle scuole e alle famiglie che vorranno essere presenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

redazione 3 giorni fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

redazione 1 settimana fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 1 settimana fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 4 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 4 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 5 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 5 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 5 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 6 ore fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content