fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

CineFortFestival 2014, serata inaugurale a San Giorgio la Molara. Sesta edizione all’insegna della “crescita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La valorizzazione del cinema e l’amore verso la propria terra. Con l’obiettivo di proteggere e diffondere il concetto di “piccolo” come equivalente di bello: dai luoghi ai gesti, dalle risorse alla semplicità.

Con queste idee importanti ha preso il via ieri sera da San Giorgio la Molara la sesta edizione di CineFort, il suggestivo festival cinematografico del Fortore, con un programma itinerante – fino a domenica 24 agosto – che toccherà anche i centri di Ginestra degli Schiavoni, San Marco dei Cavoti e Molinara.

Teatro della serata è stato il palazzetto dello sport di via Sant’Ignazio, ribattezzato PalaCineFort, che ha sostituito la storica location nel centro del paese. Anche perché la parola d’ordine della rassegna 2014 è il “crescere”. Iniziando dalla durata: cinque giorni e non più quattro come in passato. Ma soprattutto arricchendosi di eventi e iniziative: si assisterà infatti a proiezioni pomeridiane, incontri con i registi dei Lab, laboratori intensivi e una piccola rassegna di documentari con due anteprime. Oltre ad una interessante mostra con l’esposizione di locandine cinematografiche originali d’epoca.

Insomma tutto cresce, si arricchisce e si innova, non dimenticando però che i protagonisti sono i film in gara, quest’anno in tre sezioni. La prima, completamente nuova, è “Piccoli protagonisti” dedicata ai cortometraggi che hanno come protagonisti i bambini. La seconda è “Angoli del mondo”, aperta a opere girate in “angoli” nascosti. Infine la terza, collaudatissima e sempre molto apprezzata, quella dei “Cortissimi”, il cui unico requisito richiesto è quello di non durare più di quattro minuti. Alla serata inaugurale erano presenti proprio due giurati della sezione “Cortissimi”, il critico cinematografico Tonino De Pace e Chiara Rigione dell’associazione culturale LabUS di Benevento, che hanno spiegato quali saranno i parametri di giudizio.

Durante le serate saranno proiettati in anteprima anche i CFF LAB, i cortometraggi girati nei paesi che ospitano la manifestazione. Ntr24 ha incontrato i coordinatori artistici e produttivi dei 4 laboratori per capire meglio il lavoro realizzato in questi mesi di preparazione.

Protagonista della serata inaugurale è stato “Aiwa” del regista Michele Salvezza e del CFF LAB San Giorgio la Molara, che ha chiuso le proiezioni del 20 agosto con importanti riflessioni sul dono della vita. Intanto stasera, ore 18, si continua a Ginestra degli Schiavoni con la seconda serata di proiezioni ed eventi.

Le interviste nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 2 mesi fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 31 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 31 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content