fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ricerche petrolifere, l’assessore al Turismo di Pietrelcina: “Delusi dalla Regione. Ci difenderemo in tutti i modi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo delusi e rammaricati per quanto sta accadendo. Il via libera della Regione per “Case Capozzi” altro non significa che la fine del nostro territorio. Si mette a rischio la salute dei cittadini, si devasta una terra già martoriata dal punto di vista ambientale e per l’ennesima volta emerge chiara la disparità di trattamento di una “istituzione” per la quale il Sannio è solo l’ultima ruota del carro”.

Ad affermarlo in un comunicato stampa è l’assessore al Turismo del Comune di Pietrelcina, Salvatore Mazzone, che interviene in merito alla questione delle indagini petrolifere sul nostro territorio.

“Ma c’è anche chi – continua Mazzone – ne fa poi una questione meramente economica, minimizzando i rischi per la salute e l’impatto ambientale; anche su questo si toppa alla grande. Pietrelcina è un’opportunità di sviluppo per l’intero Sannio, si caratterizza per l’amenità e la spiritualità dei luoghi e l’unico modello di sviluppo perseguibile per la nostra provincia si incentra sul turismo inteso nelle sue varie sfaccettature, sui prodotti di qualità e sull’agricoltura. Ma di cosa parliamo!!! Ci vogliono dare dieci per toglierci cento.

Non ci toglieranno – prosegue nella nota – la dignità, ci difenderemo in tutti i modi che la legge consente e faremo l’impossibile per tutelare e proteggere la nostra terra dal menefreghismo nazionale e regionale basato sul mero conteggio del consenso.

In effetti – conclude Mazzone -, un’area interessata di circa 300.000 persone è “troppo poco” e quindi da area interna può anche diventare area morta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 6 giorni fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 secondi fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 secondi fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content