Valle Caudina
Airola, installata in via Monteoliveto la stazione sismica remota per il monitoraggio dell’area caudina
Ascolta la lettura dell'articolo
E’ attiva dallo scorso 23 luglio ed è stata installata nei locali seminterrati del Convento Padri Passionisti di via Monteoliveto. Con l’obiettivo di potenziare l’attività di sorveglianza e il monitoraggio del territorio sannita.
Stiamo parlando della stazione sismica remota di Airola, che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Napoletano ha voluto nel mese di maggio per integrare e ampliare il sistema di acquisizione dati nel Sannio, relativo ai terremoti, approvando il progetto del Nucleo Protezione Civile – Osservatorio “Luigi Palmieri” di Pesco Sannita.
L’intento dell’iniziativa – costata oltre 3200 euro e che segue quelle già realizzate a Buonalbergo, Pannarano, Faicchio, Torrecuso e Baselice – è anche quello di aumentare la conoscenza di ulteriori aree, come quella caudina, nelle quali sono carenti le registrazioni sismiche e conseguentemente anche la sorveglianza.
Dallo scorso 23 luglio, dunque, non solo gli esperti ma anche tutti i cittadini, collegandosi al sito web dell’Osservatorio e cliccando sul link specifico, possono seguire i sismogrammi in diretta dall’area con un refresh ogni 180 secondi.