fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Indagini petrolifere, Sandra Lonardo: “No fermo e convinto al progetto Case Capozzi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Voglio manifestare la mia ferma, decisa contrarietà al programma di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi denominato ‘Case Capozzi’. Ritengo un grave errore il via libera ai lavori che dovrebbero interessare 18 Comuni del Sannio e dell’Irpinia”. Lo afferma in una nota alla stampa il consigliere regionale Sandra Lonardo.

“Si tratta – spiega – di un progetto da bocciare nel merito ed anche nel metodo. Nel merito, perché si tratta di un’attività estrattiva altamente invasiva, rischiosa, che contrasta in maniera evidente con le caratteristiche del territorio, vocato alle produzioni agroalimentari d’eccellenza. Nel metodo, l’iniziativa è da condannare perché non tiene in alcun conto i rilievi, le osservazioni, le volontà delle comunità, delle Istituzioni locali, dei Comuni, delle Province di Benevento e di Avellino.

Da consigliera regionale di maggioranza – aggiunge – non nascondo il mio enorme disappunto. Devo rilevare, con grande delusione, che siamo di fronte ad una scelta che avrebbe meritato sicuramente una discussione ed una reale valutazione di opportunità, anche in sede politica.

Per quanto mi riguarda, ogni azione di carattere popolare ed ogni iniziativa istituzionale intrapresa a difesa degli interessi delle comunità, a tutela aree interne della Campania, sarà da me sostenuta con convinzione, nella massima trasparenza, senza cedimenti a valutazioni di schieramento.

Mi adopererò con tutte le mie forze – prosegue nel comunicato – per accendere i riflettori della politica regionale e nazionale e per evitare che la mia terra si ritrovi spogliata, impoverita. Mi auguro che il governo regionale, che sarà destinatario di una mia interrogazione, voglia intervenire e fare in modo che venga rivista una decisione che ha dell’incredibile e che, determinata in pieno agosto, assume il sapore beffardo di un atto d’imperio, all’insegna del più miope dirigismo.

Farò in modo che anche all’interno di Forza Italia – conclude Sandra Lonardo – si apra un franco dibattito sul tema. Siamo di fronte a scelte strategiche che incideranno in maniera determinante sul futuro economico e sociale delle nostre comunità che, dunque, necessitano della massima condivisione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 10 mesi fa

Regionali, NdC: “Noi ago della bilancia, candidati scelti collegialmente. Sandra Lonardo non ci sarà”

redazione 2 anni fa

Europee, prima chiamata alle armi per ‘Stati Uniti d’Europa’. Sandra Lonardo: “La mia candidatura? Colpita dall’invito di Renzi”

redazione 2 anni fa

Europee, Sandra Lonardo firma la candidatura: “Se eletta porterò a Strasburgo le ragioni del Sud”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content