fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Indagini petrolifere, l’associazione MezzogiornoNazionale attacca il sindaco Pepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche l’associazione politico-culturale MezzogiornoNazionale è intervenuta sulla questione petrolifera e sull’iter amministrativo dell’istanza di permesso di ricerca “Case Capozzi”.

“Da tempo – scrive – abbiamo posto la questione dell’energia come tema centrale per lo sviluppo e la sostenibilità dello sviluppo del Sannio. Ricordiamo, solo per fare un esempio, la conferenza pubblica del 26 ottobre del 2013 sul tema “Territorio, tralicci e trivelle”, durante la quale denunciammo il rischio di un’aggressione incontrollata del territorio, in assenza di guida e di capacità di governo. Di governo locale, innanzi tutto.

Non apparteniamo, infatti, alla generazione, vecchia e nuova, di politici commentatori, che commentano cioè e non governano, come nel caso del sindaco di Benevento, attivo mediaticamente quanto inoperoso amministrativamente.

E’ noto, o dovrebbe esserlo, – continua – che la Regione Campania non ha poteri autorizzativi in materia di ricerche petrolifere, tant’è che il decreto dirigenziale riguarda “la non assoggettabilità alla valutazione ambientale delle indagini geofisiche” e non altro. Tant’è che è ancora aperto presso il Ministero dello Sviluppo economico il procedimento autorizzativo de quo. Ebbene al suddetto ministero, non risulta pervenuta alcuna osservazione. Così come, peraltro, non risultano provvedimenti dello stesso Comune, a seguito del deposito degli atti presso la Regione Campania (cfr. Burc n. 3 del 14 gennaio 2013).

Né si ha notizia di iniziative, come quelle assunte in Irpinia, – prosegue nella nota – dove da tempo si è avviata la mobilitazione istituzionale e sociale, anche con la costituzione di organismi ad hoc. Si ha notizia, invece, stando almeno alle voci “di dentro”, a proposito di tralicci, che la Terna («Contro cui stiamo lottando con tutte le nostre forze», come da dichiarazione estiva del sindaco, con sprezzo del ridicolo), abbia chiesto al Comune la rendicontazione del finanziamento compensativo di 3 milioni, da utilizzare esclusivamente per gli interventi di mitigazione degli effetti ambientali dell’autostrada dell’energia che attraverso il Sannio.

Chi ha ruoli di governo o di rappresentanza istituzionale – continua l’associazione – ha il dovere di evitare la propaganda e la campagna elettorale anticipata, e di parlare, innanzi tutto, attraverso atti amministrativi puntuali, tempestivi e concludenti. Chi ha ruoli di governo o di rappresentanza istituzionale ha il dovere di organizzare la filiera della responsabilità e la mobilitazione convinta e coesa di tutte le energie del territorio, per evitare che si compia un disegno scellerato che passa sì per Napoli, ma arriva a Roma, dove il primo obiettivo da cogliere è di intervenire con competenza e argomentazioni solide, recuperando il tempo perduto, affinchè il Ministero dello Sviluppo economico concluda l’iter con il rigetto dell’istanza.

La questione energetica, lo ribadiamo ancora una volta, – conclude MezzogiornoNazionale – non può essere estrapolata da una complessiva visione di sviluppo e affrontata con la tecnica della foglia di carciofo. In assenza di informazione, trasparenza e dibattito pubblico, tralicci e trivelle emergono come punte visibili di un sottobosco politico-affaristico, inquietante e inquinante.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Civico22 annuncia costruzione terzo polo. Ne farà parte anche Mezzogiorno Nazionale

redazione 5 anni fa

Scuole, Mezzogiorno Nazionale e Benevento Libera: ‘Diritto allo studio messo sotto i piedi’

redazione 5 anni fa

Open Plus, il prossimo vertice e la decisione sul regime dei tagli di produzione del petrolio

redazione 6 anni fa

Mezzogiorno Nazionale: “Benevento non merita un piccolo sindaco provinciale”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content