fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Gli alunni del “Galileo Galilei” chiudono Vinalia presentando l’offerta formativa del loro istituto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 10 Agosto 2014 alle ore 21,30, nella splendida cornice del Castello Medievale di Guardia Sanframondi, alla presenza della Dirigente Scolastica Grazia E. Pedicini, del Sindaco del Comune di Guardia Sanframondi Floriano Panza, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Carlo Di Lonardo, del Presidente del Comitato Vinalia Concetta Pigna e del Responsabile di Sede dell’I.T.A. Ignazio De Lucia, è stato organizzato dagli alunni dell’Istituto Tecnico Agrario (Indirizzo: Viticoltura ed Enologia) di Guardia Sanframondi, nell’ambito della XXI edizione di Vinalia, l’evento conclusivo del percorso di promozione dell’Offerta Formativa del proprio Istituto.

Gli studenti coadiuvati dai loro docenti Ignazio De Lucia, Michele Pacelli, Antonio Scarinzi, Michele Lo Visco, Elisabetta Scarinzi, Sebastiano Paglione, Mariagrazia Cotugno, Mirella Pallotta e Ida Falato hanno illustrato ai visitatori durante l’intera rassegna il percorso formativo curriculare ed extracurriculare realizzato durante l’anno scolastico 2013/2014.

«Produzioni vitivinicole, processi di trasformazione e biotecnologie per un tecnico di alta qualificazione in un contesto agricolo di eccellenza. Strutture scolastiche di qualità attrezzate con aule multimediali, laboratori di chimica e di informatica destinate agli studenti della Valle Telesina che al termine degli anni di studio conseguiranno il Diploma di Istituto Tecnico in “Viticoltura ed Enologia” in un contesto di studi sereno ed attento alla dimensione umana». Tanti i progetti presentati al pubblico presente.

La Dirigente Scolastica Grazia E. Pedicini, nel suo saluto di apertura, ha rimarcato l’alto profilo formativo dell’Istituto dove gli studenti si confrontano con «Produzioni vitivinicole, processi di trasformazione e biotecnologie per un tecnico di alta qualificazione in un contesto agricolo di eccellenza. Strutture scolastiche di qualità attrezzate con aule multimediali, laboratori di chimica e di informatica destinate agli studenti della Valle Telesina che al termine degli anni di studio conseguiranno il Diploma di Istituto Tecnico in “Viticoltura ed Enologia” in un contesto di studi sereno ed attento alla dimensione umana».

Concetta Pigna, Presidente del Comitato Vinalia, riportando la sua esperienza personale ( una delle prime donne a conseguire la laurea in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria di Bologna) ha spronato gli studenti ad un assiduo e proficuo impegno negli studi sostenendo con forza ed orgoglio che è «il più bel mestiere al mondo».

Nel suo discorso conclusivo il sindaco Floriano Panza nel ringraziare la Dirigente Scolastica, i professori e gli alunni per la partecipazione all’evento culturale di Vinalia e per il valido contributo offerto ha evidenziato che «l’istituzione dell’Istituto Tecnico Agrario risponde ad una precisa scelta del Comune di Guardia Sanframondi e della Provincia di Benevento di supportare, con la formazione di tecnici di alta qualità, lo sviluppo di una zona del Sannio particolarmente vocata alla viticoltura ed alla produzione di vini di qualità».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 1 mese fa

Vinalia, domani l’ultimo atto: numerosi gli appuntamenti collaterali

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content