fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ricerche petrolifere, Cimitile: “Non ci lasceremo intimidire da questo blitz di Ferragosto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alla decisione del Dipartimento per le risorse minerarie della Regione Campania circa le ricerche di idrocarburi, il Commissario straordinario della Provincia ha rilasciato la seguente dichiarazione.

“Il 16 aprile del 2013 il Consiglio provinciale di Benevento democraticamente eletto dai cittadini assunse a voti unanimi l’ultima delibera di un ordinamento avviato nel 1952: quell’atto, che porta il n. 23, esprimeva “parere sfavorevole” rispetto alle ricerche di idrocarburi liquidi e gassosi sul territorio del Sannio.

Il provvedimento giungeva a coronamento di una serie di studi e di iniziative, promosse dalla Provincia, che avevano coinvolto le Istituzioni e l’Università degli studi del Sannio presso il Centro Studi del Sannio. Infatti, le Commissioni consiliari e gli assessorati competenti della Provincia si erano espressi contro le ricerche, con il supporto delle posizione analoghe assunte dai Comuni e da altri Soggetti pubblici e privati del Sannio. Tutti avevano manifestato la propria contrarietà a ragione delle devastazioni ambientali prossime future, documentate dagli studi scientifici dei docenti e ricercatori dell’Ateneo sannita e sulla scorta dei documenti di programmazione della Provincia indirizzati a salvaguardare l’ambiente e a sviluppare la “green economy”.

La delibera consiliare n. 23/2013 fu inviata a tutte le Autorità governative nazionali e regionali e a tutte le Istituzioni interessate.

Ebbene, giunge ora notizia che alcune persone, riunite nel chiuso di un Ufficio, senza alcun controllo democratico, hanno di fatto deciso che la ferma e formale presa di posizione di tanti Enti ed Organismi democraticamente eletti, rappresentativi della volontà popolare e degli interessi legittimi del territorio, equivale a carta straccia dando il via libera ad una Società privata che ha sede in Inghilterra.

Ma la Provincia di Benevento non si lascerà intimidire da questo blitz di Ferragosto. La Provincia si esprime a favore di tutte le iniziative di contrasto istituzionale che si stanno in queste ore predisponendo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 2 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 2 settimane fa

Violenza sulle donne, Raia (PD) presenta legge di riordino che prevede il primo piano regionale

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 12 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 13 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 13 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 14 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content