fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ricerche petrolifere “Case Capozzi”, Pepe: “Pronti a ricorrere contro la decisione della Regione Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il via libera dalla Regione Campania all’autorizzazione Via al progetto esplorativo denominato “Case Capozzi”, il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, dichiara quanto segue:
“Lascia sgomenti e senza parole la notizia del via libera, concesso in pieno agosto dalla Regione Campania, alle ricerche preliminari di idrocarburi in un’area comprendente 18 Comuni della provincia sannita, tra cui figura anche la città di Benevento. Si tratta di una decisione gravissima, senza precedenti, che apre la strada a serie incognite per il nostro territorio, già fortemente provato dal punto di vista ambientale per i nuovi insediamenti degli elettrodotti Terna, contro cui stiamo lottando con tutte le nostre forze.

Prendiamo atto, ancora una volta, che in Regione Campania c’è una palese disparità di trattamento nei confronti delle aree interne. Tale atteggiamento non ci sorprende ma, anzi, ci spinge a dire con più determinazione che siamo pronti a difendere il nostro territorio attraverso tutti i mezzi messi a disposizione dalla legge.

Annuncio che, sin dalle prossime ore, mi attiverò presso i colleghi sindaci dei Comuni coinvolti nella procedura del permesso Capozzi per istruire un ricorso contro l’autorizzazione concessa dalla Regione Campania che presenta numerosi profili da verificare per ciò che riguarda l’impatto ambientale.

Siamo pronti, fin da subito, ad allargare la vertenza anche ai Comuni irpini che, insieme a quelli sanniti, saranno sottoposti ad indagini da parte della società Delta Energy per richiedere un’audizione urgente in Consiglio Regionale, presso la competente Commissione Ambiente, dove possiamo contare sulla sensibilità del presidente Luca Colasanto.

Dobbiamo necessariamente tenere accesi i riflettori su una vicenda che non consente ambiguità in quanto sono state semplificate e agevolate le normative relative all’estrazione di idrocarburi. Non vorremmo che, anche nei prossimi passaggi, si procedesse senza consultare preventivamente tutte autorità locali preposte e, magari, in difformità ai piani urbanistici comunali e provinciali.

Chiediamo, infine, l’intervento del Governo e del Parlamento dove è già in discussione una risoluzione che prevede l’adozione di un decreto finalizzato ad escludere le zone sismiche dalle ricerche petrolifere. Tenuto conto che la città di Benevento ed i Comuni sanniti rientrano a pieno titolo in questa categoria, auspichiamo, subito dopo la pausa estiva, l’approvazione dell’importante documento, consentendo così di eliminare definitivamente il nostro territorio da iniziative che hanno carattere esclusivamente speculativo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Open Plus, il prossimo vertice e la decisione sul regime dei tagli di produzione del petrolio

redazione 6 anni fa

Ricerca idrocarburi, No Triv contro la Delta Energy: “Il Sannio non è una colonia inglese”

redazione 6 anni fa

Ricerca idrocarburi nel Fortore, Delta Energy chiede al Mise un tavolo tecnico con i sindaci

redazione 6 anni fa

Petrolio, il Coordinamento NoTriv Irpinia-Sannio: “Non alla devastazione del territorio”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content