fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Salta la Quota 96, fibrillazione tra i docenti del Sannio. Ancora tanta incertezza sui numeri e sul da farsi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quota 96, uno dei requisiti fondamentali per accedere al pensionamento fino a pochi anni fa che permetteva un accesso anticipato alla pensione. La sua eliminazione ha portato scompiglio soprattuto tra coloro che erano prossimi al traguardo: unendo l’età al numero di anni di servizio accumulati, questo parametro permetteva di andare in pensione a 60 anni se si possedevano 36 anni di contributi.

La riforma Fornero ha fatto saltare questo sistema di calcolo e gli emendamenti al decreto sulla Pubblica Amministrazione tanto attesi bocciati qualche giorno fa in commissione Affari Cstituzionali ha creato forte fibrillazione tra i docenti. Sono diecimila in tutta Italia, tra quelli in diritto alla pensione e quelli precari, che hanno annunciato forme di mobilitazione.

Preoccupazione e nervosismo anche nel Sannio, dove vige ancora tanta incertezza sia in termini di applicazione del decreto che in termini di personale coinvolto tanto da rendere necessaria – come ha spiegato ai nostri microfoni il dirigente Marcucci- da parte dell’Ufficio scolastico provinciale l’emanazione di una circolare destinata tra gli altri ai dirigenti delle scuole sannite con cui si cerca di chiarire che “il decreto 90/2014 abolisce i trattenimenti in servizio discrezionali per due anni e non quelli per raggiungere il diritto alla pensione”.

Insomma chi ha scelto di rimanere in servizio più del tempo dovuto dovrà andare a casa e sarà necessario attivare le procedure per il collocamento a riposo per il personale cui è stato revocato il trattenimento. Ma la questione non si ferma qui: sono tante le speranze disattese anche per i precari.

L’intervista nel servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content