fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Benevento è…però…”, bellezza e degrado cittadino nella mostra fotografica di Ruggiero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il complesso monumentale di Santa Sofia e le campane del vetro ricolme di rifiuti, l’Arco di Traiano e il degrado di Lungosabato Bacchelli. Bellezza e decadenza, mondi agli antipodi raccontati nella mostra fotografica “Benevento è…però”, curata da Nicola Ruggiero e inserita nel programma artistico organizzato dalla Parrocchia di Sant’Anna.

Settanta foto che nell’intenzione del curatore intendono contrapporre artisticamente le bellezze e l’abbandono nei quali attualmente versano alcuni luoghi della città. Ma le istantanee di Ruggiero non sono solo una denuncia, ma attraverso la contrapposizione dei soggetti spianano la strada alla valorizzazione del patrimonio culturale cittadino.

Un viaggio turistico e al tempo stesso formativo capace di aprire la coscienza del visitatore che di fronte la cultura di Benevento non può che provare ribrezzo per il degrado che l’attanaglia e magari diventare a sua volta un cittadino attivo nella tutela del patrimonio collettivo che la storia ha consegnato ai sanniti.

“Un percorso fotografico tra luci ed ombre nella città di Benevento – ha detto Ruggiero -. Alternanza tra bellezze storiche ed opere incompiute in eterna manutenzione. Forte il messaggio di sensibilizzazione verso le istituzioni, per la promozione del patrimonio storico della città tanto apprezzata da quei “pochi turisti” che vengono a Benevento, ma ancora non riescono a visitare i luoghi più belli.

Un percorso con 13 pannelli e 70 foto che parte da una panoramica dai toni grigio scuro della città di Benevento e coronata dalla “Dormiente del Sannio”, il tutto avvolto nella nebbia – ha concluso l’autore -, a significare il lungo torpore a concludere con un luminoso tramonto sulla stessa “Dormiente del Sannio” a significare Il messaggio di crescita e rinascita della città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content