fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

CineFortFestival Lab 2014: registi, attori e troupe conquistano il Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Fortore trasformato in un unico grande set cinematografico, grazie ai Laboratori del CineFort, associazione culturale di San Giorgio la Molara impegnata nella diffusione della cultura cinematografica e che si appresta a realizzare la sesta edizione del CineFortFestival, concorso internazionale di cortometraggi, con la direzione artistica di Lea Modola.

Anche quest’anno i CFF Lab sono accomunati dal numero quattro: dai comuni in cui si svolgono – Ginestra degli Schiavoni, Molinara, San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti – ai registi impegnati, fino ai cortometraggi prodotti.

Gli attori del posto, le troupe, le amministrazioni comunali coinvolte, ma soprattutto tanta passione ed energia hanno travolto con allegria e leggerezza il quieto tran tran delle comunità locali, partecipi e incuriosite dai ciak.

Nei mesi scorsi i laboratori – sotto il coordinamento artistico di Umberto Rinaldi e produttivo di Alberto Scarino – hanno approntato le sceneggiature, gli storyboard e organizzato i gruppi di lavoro; a luglio poi sono state realizzate le riprese; ad agosto infine il montaggio, tutto in tempo per la proiezione durante il festival, che si svolgerà dal 20 al 24 agosto.

Non solo i CFF Lab hanno coinvolto diversi territori, ma il Festival stesso si svolgerà nella nuova modalità “itinerante”, già sperimentata nell’ultima edizione del 2013, prevedendo almeno una serata in ognuno dei quattro comuni fortorini.

Molinara presenterà il corto “Pietra su Pietra”, per la regia di Andrea Cocca, alla sua seconda esperienza con i CFF Lab, e il coordinamento di Mara Fragnito.

Federico di Cicilia è il regista del Lab di Ginestra degli Schiavoni, coadiuvato dai coordinatori Maria Moffa e Alessandro Mansueto, per il corto “Exodus”.

Il corto di San Marco dei Cavoti, dal titolo provvisorio “l’ultimo selfie” vede invece la regia di Fabio Massa e il coordinamento di Giovanni Ialeggio.

Michele Salvezza, anche lui alla seconda esperienza con i CFF Lab, è impegnato nelle riprese del corto di San Giorgio la Molara, con il coordinamento di Enzo Marchetti.

Massimiliano De Cesaris

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 7 giorni fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 2 settimane fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 38 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 55 minuti fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

redazione 1 ora fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 5 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content