fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Equità fiscale ed evasione, De Nigris (Sil): “Nessuna risposta all’opposizione. Chiederemo di discuterne in Consiglio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Per aver evidenziato e documentato, carte alla mano, irregolarità nel Rendiconto 2013, che come annunciato in Consiglio comunale saranno oggetto di uno specifico esposto, l’opposizione è stata accusata di parlare ‘solo’ di numeri. Nessuno ha però avuto il coraggio di rispondere alle accuse politiche e amministrative che abbiamo rivolto all’Amministrazione nel corso della seduta consiliare”. Così, in una nota diffusa alla stampa, il Consigliere comunale Sud Innovazione Legalità, Luigi De Nigris.

“Nonostante le specifiche richieste – si legge nella nota -, nessuno ha infatti chiarito perché il Comune di Benevento da anni non attua misure per garantire una maggiore equità fiscale ed una costante lotta all’evasione. Nessuno degli amministratori presenti in aula ha saputo spiegare fino a quando il carico fiscale di alcuni servizi, come ad esempio la ex Tares, cesserà di gravare sui pochi che pagano per tutti. La legge prevede che il costo del servizio di raccolta dei rifiuti gravi al 100% su chi ne usufruisce: quindi su tutti i cittadini e le imprese. Ebbene, se ogni anno il numero dei paganti si riduce ed aumenta il numero degli evasori, totali o parziali, come si potrà continuare a chiedere a cittadini ed imprese paganti di caricarsi anche il peso degli evasori?

Ma la maggioranza comunale – aggiunge De Nigris – è apparsa silente ed imbarazzata anche sul altri argomenti. Non ha chiarito i motivi della mancata emissione del ruolo per la riscossione coattiva (della tarsu e della tares) o parlato dei preoccupanti rapporti che intrattiene con la Gosaf, la società privata affidataria per la riscossione di alcune imposte comunali. Averci accusato di parlare solo di “numeri” significa quindi essere stati disattenti. Infatti, solo amministratori distratti od incoscienti non hanno compreso la gravità delle nostre pubbliche denunce. A costoro non interessa entrare nel merito delle questioni. Ciò che conta è solo chiudere l’argomento con un’irresponsabile alzata di mano o con un fideistico si!

Purtroppo – attacca il consigliere d’opposizione – ancora non si rendono conto che il sistema comunale è ormai al collasso; che non si può più pensare che a pagare siano sempre (e solo) i cittadini onesti; che questa iniquità, favorita da un’Amministrazione che teme un contraccolpo politico in termini di mancato ritorno elettore, non è più tollerabile. Così come ancora non hanno compreso che le maggiori entrate tributarie, oltre ad alleggerire il carico, consentirebbero di attuare misure di aiuto per le fasce più deboli delle popolazione. Sicuramente più consistenti dei  miserevoli 50 o 100 euro deliberati con il vecchio regolamento. Margareth Tacher affermava che ‘non esistono soldi pubblici, ma esistono solo i soldi che i contribuenti danno al settore pubblico’. Fino ad oggi l’Amministrazione comunale non è riuscita a trasferire questo concetto di civiltà e a mettere in atto misure per combattere l’evasione. Continuare su questa strada significherà ben presto non poter assicurare i servizi, pagare gli stipendi, garantire quegli interventi sociali che assicurano vivibilità e benessere cittadino.
 
Nei prossimi giorni – conclude la nota – diremo la nostra sull’argomento chiedendo di discuterne in Consiglio comunale. Sarà l’occasione per comprendere se le responsabilità dei danni fin qui provocati saranno da addebitare alla struttura tecnica oppure ad imprudenti e temerari amministratori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content