fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Al via da Telese Terme l’iniziativa “Taburno a Km. 0: fattorie e mercati di Campagna Amica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del progetto “Taburno a Km. 0: fattorie e mercati di Campagna Amica”, un itinerario del gusto tra le Valli del Sannio promosso dall’Associazione “Agrimercato del Sannio”, venerdì 25 luglio a Telese Terme è in programma la prima delle 7 tappe di un circuito che interesserà anche i Comuni di Guardia Sanframondi, Torrecuso, Montesarchio, San Giorgio del Sannio, Sant’Agata dei Goti e Benevento.

Con questo progetto si vogliono esaltare le peculiarità enotipiche dei luoghi di produzione e contribuire a consolidare un’unica immagine forte, fondata su un binomio di valori, di “ luoghi e cibi”

Telese Terme, centro strategico importante della Valle Telesina, non solo per il turismo termale ma anche per il valore storico e culturale che esprime, ospiterà, dunque, dalle 17,00 alle 22,00 il primo evento denominato “Gustare Taburno” con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere le realtà produttive del Taburno: una proposta itinerante per conoscere un territorio attraverso i suoi prodotti tipici.

In Piazza Minieri, nella zona alta di viale Minieri, è previsto l’allestimento di un’area fiera (rappresentata da stands di Campagna Amica). Con tale iniziativa si vuole sensibilizzare la partecipazione di molti cittadini e forestieri, soprattutto turisti che colgono l’occasione di una gustosa gita per visitare la cittadina di Telese Terme con il suo bel territorio e le sue attrazioni; una buona opportunità, per valorizzare il meglio delle nostre tradizioni, a cominciare, ovviamente, dall’agro-alimentare.

L’area fiera di Campagna Amica fungerà da punto di accoglienza per i tanti visitatori, che, durante la sosta, potranno conoscere e degustare attraverso le aziende partecipanti, i diversi prodotti tipici in esposizione come: conserve vegetali, olio, vino, formaggi, salumi, miele e prodotti apistici, dolciari da forno.

“La manifestazione – afferma Armando Di Giambattista, presidente dell’Associazione “Agrimercato del Sannio” – che andiamo a realizzare nel Comune di Telese Terme ha finalità di carattere promozionale e di sostegno ai prodotti tipici a filiera corta (Km. 0). E’ solo la prima tappa di un circuito che andrà a coinvolgere alcuni dei più importanti Comuni della provincia di Benevento. Sono gli imprenditori agricoli dell’area del Taburno che, attraverso l’offerta dei loro prodotti, concretizzano con i consumatori il percorso di rintracciabilità e di filiera corta, organizzando con l’Associazione “Agrimercato del Sannio”, il progetto “Taburno a Km. 0””.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 7 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 15 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 22 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 27 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content