fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Campagna No Ogm, i Grillini Sanniti consegnano al Comune di Benevento le firme raccolte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo stato dell’agricoltura italiana, ma anche quella di altri Paesi, è sempre più condizionata dall’ irragionevole progetto di poche multinazionali agroalimentari (tipo Monsanto, Pioneer, Basf etc.) di monopolizzare l’intera filiera agroalimentare attraverso: brevetti sugli esseri viventi sia animali che vegetali; la loro influenza sui poteri economici e politici dei diversi Paesi ed attraverso tutte le istituzioni presenti; imponendo modelli produttivi agricoli intensivi, altamente chimicizzati ed inquinanti; tecnologie di ingegneria genetica e di mutagenesi indotta e politiche agricole che hanno condotto e conducono al fallimento migliaia di piccole aziende specie di carattere contadino.

Nel contempo le stesse multinazionali stanno acquisendo immense estensioni di terreno coltivabile specie in Africa con l’obiettivo di un totale controllo di tutta la filiera sementiera ed agroalimentare mondiale.

Dire NO agli OGM vuole dire anche essere contro questo insano progetto di potere assoluto di poche ma potenti strutture private a danno della nostra salute. Non dimentichiamo poi che a fine anno o inizio 2015 è prevista una sottoscrizione da parte della UE e dell’Italia del terribile Trattato di libero scambio con gli USA (TTIP) che porterebbe tra l’altro alla totale caduta di ogni barriera legislativa europea verso le decine di OGM già commercializzati da anni negli USA. Nel trattato è previsto anche che le suddette multinazionali potranno citare direttamente gli Stati che dovessero in qualche modo danneggiare i loro profitti, come nel caso di divieti all’importazione o coltivazione di OGM.”

In questa prospettiva il meetup “Grilli Sanniti di Benevento” (www.meetup.com/grillisanniti), seguendo una petizione nazionale promossa dal gruppo parlamentare “Agricoltura 5 stelle”, ha raccolto firme in città per una petizione popolare che verrà consegnata oggi, 22 luglio 2014, presso gli uffici competenti del Comune di Benevento al fine di attivare tutti gli strumenti a sua disposizione per:

-salvaguardare l’ambiente, la biodiversità agraria e le produzioni agricole del territorio sannita contrastando la coltivazione di OGM in tutto il comprensorio comunale;

-introdurre nei servizi di ristorazione collettiva gestiti dal comune un sistema informativo chiaro indicante l’eventuale presenza degli OGM negli alimenti somministrati;

-prevedere che nei bandi di gara per gli appalti pubblici di servizi e forniture alimentari destinati alla ristorazione collettiva emanati dal Comune costituisca titolo preferenziale per l’aggiudicazione, l’utilizzo di prodotti che non contengano OGM;

-informare attraverso incontri e comunicazioni scritte i produttori ed i rivenditori sul territorio comunale sui rischi di “contaminazioni” nell’utilizzo e di vendita di prodotti geneticamente modificati nella catena produttiva le cui conseguenze non sono attualmente prevedibili;

-chiedere al governo di mettere in atto tutte le azioni possibili al fine di procedere all’adozione della clausola di salvaguardi così come previsto dall’art. 23 della direttiva 2001/18/CE, a tutela della salute umana, dell’ambiente e del modello economico e sociale del settore agroalimentare italiano

-dichiarare il Comune di Benevento “Comune OGM FREE” utilizzando anche appositi cartelli preposti;

-avviare una seria campagna di educazione alimentare legata al consumo e alla spesa consapevole di prodotti tradizionali e locali di qualità.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Rete Stroke, il M5S lancia l’allarme: “Penalizzato ancora una volta il Sannio. Subito un incontro urgente”

redazione 3 mesi fa

Canoni locazione alloggi Acer, il M5s: ‘Monitoriamo situazione per garantire che gli aumenti siano equi e rispettosi’

redazione 6 mesi fa

M5S, il nuovo assetto della città di Benevento

redazione 7 mesi fa

Cantiere delle Idee, il 28 settembre a Morcone la vice presidente del Senato Mariolina Castellone

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content