fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riverberi, secondo appuntamento il 20 luglio: sul palco il flautista Sergio Casale e il fisarmonicista Carmine Ioanna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo lo straordinario successo della serata inaugurale, complici le favolose performance di Luca e Sara Aquino e di Francesco Bearzatti nei giardini di Palazzo Casiello (spettacolo da tutto esaurito) e della Banda del Bukò nel vicolo della Vineria Frittole, Riverberi 2014 si appresta a vivere il suo secondo e duplice happening musicale.

Il 20 luglio, alle 19, il flautista beneventano Sergio Casale (insieme con Antonio Arietano e Sergio Fanelli) propone la sua personalissima partitura “Sciuscià” presso il cortile di Palazzo Pallante Bosco Lucarelli in piazza Roma. E’ probabile che a causa delle numerose richieste e dei non moltissimi posti a disposizione – circa una cinquantina -, Casale possa anche cimentarsi in una “doppia”, ripetendo il concerto alle ore 20 per un secondo turno.

Alle 21.30 toccherà, invece, al fisarmonicista irpino Carmine Ioanna presentare “Solo”, il suo nuovo disco, presso i giardini di via Umberto I adiacenti al Morgana Music Club.

Prossimo appuntamento con Riverberi il prossimo 24 luglio, tutto concentrato nell’open space del Convitto Nazionale “Pietro Giannone” in piazza Roma: dalle 19 il seminario di Dario Miranda “Musica come ascolto. Musica come Silenzio. Un approccio alla musica improvvisata”, dalle 21 la voce e il piano di Carolina Bubbico in “Solo”, e a seguire il geniale polistrumentista Gavino Murgia in “Mediterranean” con Marcello Peghin e Pietro Iodice e a chiudere il dj-set “Old Style” di Nico Rotondi.

Si ricorda che le partecipazioni destinate al pubblico, sia singole che combinate, sono disponibili esclusivamente presso “Frittole Vineria” in via Niccolò Franco e “Frittole Drogheria” in via Pasquale De Juliis.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 5 giorni fa

Riverberi, domani a San Leucio del Sannio arriva Tullio De Piscopo

redazione 6 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 45 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 50 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 54 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content