CULTURA
Riverberi, secondo appuntamento il 20 luglio: sul palco il flautista Sergio Casale e il fisarmonicista Carmine Ioanna

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo lo straordinario successo della serata inaugurale, complici le favolose performance di Luca e Sara Aquino e di Francesco Bearzatti nei giardini di Palazzo Casiello (spettacolo da tutto esaurito) e della Banda del Bukò nel vicolo della Vineria Frittole, Riverberi 2014 si appresta a vivere il suo secondo e duplice happening musicale.
Il 20 luglio, alle 19, il flautista beneventano Sergio Casale (insieme con Antonio Arietano e Sergio Fanelli) propone la sua personalissima partitura “Sciuscià” presso il cortile di Palazzo Pallante Bosco Lucarelli in piazza Roma. E’ probabile che a causa delle numerose richieste e dei non moltissimi posti a disposizione – circa una cinquantina -, Casale possa anche cimentarsi in una “doppia”, ripetendo il concerto alle ore 20 per un secondo turno.
Alle 21.30 toccherà, invece, al fisarmonicista irpino Carmine Ioanna presentare “Solo”, il suo nuovo disco, presso i giardini di via Umberto I adiacenti al Morgana Music Club.
Prossimo appuntamento con Riverberi il prossimo 24 luglio, tutto concentrato nell’open space del Convitto Nazionale “Pietro Giannone” in piazza Roma: dalle 19 il seminario di Dario Miranda “Musica come ascolto. Musica come Silenzio. Un approccio alla musica improvvisata”, dalle 21 la voce e il piano di Carolina Bubbico in “Solo”, e a seguire il geniale polistrumentista Gavino Murgia in “Mediterranean” con Marcello Peghin e Pietro Iodice e a chiudere il dj-set “Old Style” di Nico Rotondi.
Si ricorda che le partecipazioni destinate al pubblico, sia singole che combinate, sono disponibili esclusivamente presso “Frittole Vineria” in via Niccolò Franco e “Frittole Drogheria” in via Pasquale De Juliis.