fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Contratto di Programma, Abbate e Topo (Pd): “La Regione uccide aziende in attesa dei fondi ue”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora una volta la Regione Campania spicca per un triste primato: dopo sei anni, il contratto di programma è un fallimento. La misura che avrebbe dovuto sostenere lo sviluppo industriale con i fondi comunitari, a causa delle lentezze burocratiche, rischia di uccidere le aziende beneficiarie.

Erano 15 i Consorzi/Aziende dichiarati finanziabili nel 2008, ora ridotti a 13 per una revoca e una rinuncia. Senza alcuna ragione o giustificazione reale, la Direzione generale Sviluppo Economico e Attività produttive – Dipartimento Programmazione e Sviluppo Economico Regione Campania non riesce a dare risposte concrete.

Ma c’è di peggio. Alla scadenza del 30 giugno 2014 la Regione non è stata in grado di produrre quanto necessario ad evitare di perdere rinvenienze per quasi 35 milioni di euro. Su questo nessuna risposta è arrivata alla specifica interrogazione del consigliere regionale Raffaele Topo.

Sulla drammatica situazione di imprese che rischiano il collasso il consigliere Giulia Abbate – in qualità di presidente – ha convocato una specifica audizione in Commissione Trasparenza giovedì scorso. Anche qui il muro di gomma della Regione Campania ha rimandato indietro domande senza risposte.

Ad aggiungere il danno alla beffa va ricordato che le aziende, con proprie risorse finanziarie, hanno già effettuato investimenti, in attesa che la Regione Campania definisse l’iter procedurale di concessione delle agevolazioni richieste. Hanno acquistato macchinari, inaugurato stabilimenti e incrementato la manodopera. Le lungaggini ingiustificate e ingiustificabili della Regione minacciano ora il momento più delicato della vita di queste imprese, in un momento di congiuntura economica ancora molto fragile.

Pertanto, i consiglieri regionali Giulia Abbate e Raffaele Topo (PD) invocano l’intervento tempestivo del presidente Caldoro per riuscire a salvare il salvabile. Sono costretti, tuttavia, a denunciare il grave danno al sistema economico campano che questa Giunta ha prodotto finora, con conseguenze incalcolabili sullo sviluppo mancato e le opportunità perse.

“Gli uffici regionali – dichiarano Abbate e Topo – al pari degli scolari furbi ed arruffoni che vorrebbero recuperare l’inerzia di un intero anno scolastico con un super impegno negli ultimi 15 giorni, sono arrivati alla deadline del 30 giugno 2014 impreparati e completamente inadeguati alla sfida. Fa rabbia constatare che le attese di sviluppo e crescita di imprenditori sani, che vivono le difficoltà legate ad una crisi che non vuole finire, siano così mal riposte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 43 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 52 minuti fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content