fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Riaccertamento dei residui attivi e passivi del Comune: il consigliere De Nigris segnala irregolarità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In data odierna, con una nota trasmessa al Presidente del Consiglio comunale, all’Organo di Revisione, al Segretario Generale, al Sindaco ed ai Consiglieri comunali di Benevento, l’esponente di SIL, Luigi De Nigris, ha segnalato alcune irregolarità nel riaccertamento dei residui attivi e passivi dell’Ente.

“Questa importante attività, ritenuta di fondamentale importanza per conferire veridicità ed attendibilità ai principali documenti contabili degli enti pubblici, tra cui i Rendiconto, – scrive De Nigris in una nota – è spesso attuata con una prassi contabile poco attenta o disinvolta per consentire maggiori spese agli amministratori. Occultare la realtà contabile degli enti che vivono al di sopra dei propri mezzi, significa, però, solo rimandare, l’emersione di buchi in contabilità che inevitabilmente si ripercuoteranno sui cittadini.

Le numerose osservazioni dalla Corte dei conti regionale, elencate nelle motivazioni della mancata approvazione del piano di riequilibrio pluriennale, tra cui il richiamo alla non veridicità e inattendibilità di alcune informazioni contabili, – continua – ritenevo potevano servire a segnare un cambio di tendenza nel modo di approntare documenti così importanti da sottoporre all’organo consiliare. Mi sbagliavo! Errori, incongruenze e inattendibilità di alcuni documenti, si ripropongono all’attenzione del Consiglio comunale in modo ancor più disinvolto e superficiale.

Nell’odierna richiesta – prosegue il consigliere comunale – ho evidenziato le palesi contraddizioni che emergono tra le note di alcuni funzionari comunali e la determinazione dirigenziale, la n. 37 del 13.6.2014, con la quale si è proceduto al ri-accertamento dei citati residui.

Uno dei funzionari afferma di “non aver svolto una verifica completa, puntuale ed analitica dei residui attivi atteso che tali dati afferiscono a decine di migliaia di posizioni”, a causa della mancata consegna di documentazione da parte del precedente responsabile. Un altro che si “sta attivando per la verifica della sussistenza dei presupposti in ordine alla loro concreta riscossione”.

Un’affermazione, quest’ultima, inserita in una nota trasmessa al Collegio dei Revisori e al Segretario Generale in data 26.6.2014 (prot. n.50276) quindi dopo ben tredici giorni rispetto alla data (13.6.2014) in cui lo stesso funzionario ha adottato il provvedimento di riaccertamento.

E cosa c’è scritto, in sintesi, nella citata determinazione dirigenziale n.37/2014, che a dire del dirigente conferisce piena veridicità ed attendibilità ai dati di bilancio e al risultato di amministrazione del conto consuntivo del 2013? che i dirigenti hanno effettuato un’opportuna valutazione sulle ragioni di mantenimento in tutto o in parte dei residui attivi e passivi da riportare nel conto del bilancio 2013 previa verifica del permanere delle condizioni che hanno originato l’accertamento e/o l’impegno; che il servizio finanziario ha provveduto all’eliminazione di quei residui ritenuti insussistenti e/o prescritti ovvero a confermare gli stessi a seguito di mancata trasmissione degli elenchi nei tempi previsti; che le operazioni di riaccertamento sono derivate dalla verifica delle ragioni della loro sussistenza effettuata sulla base:  delle risultanze contabili risultanti dal conto del bilancio del 2012; dei residui maturati a seguito della gestione di competenza del 2013; delle informazioni raccolte presso i vari uffici e dai relativi Responsabili relativamente ai vari procedimenti di entrata e di spesa; delle prescrizioni, insussistenze ed inesigibilità previste per legge.

Perfino da avversario politico – sottolinea l’esponente di SIL – mi risulta difficile commentare questa ulteriore, contraddittoria e disarmante superficialità. Un comune capoluogo non può esporsi alla probabile dichiarazione di nullità dei provvedimenti da parte degli organi di controllo contabili ed amministrativi. Ad essere compromessa non sarebbe solo la credibilità di un ente pubblico o di chi lo amministra, quanto, soprattutto, la dignità dei suoi cittadini.

Ho ritenuto pertanto indispensabile, prima della discussione dell’argomento, – conclude De Nigris – chiedere che la struttura tecnica disponga le necessarie verifiche per accertare quanto sopra esposto e relazioni al Consiglio; che l’organo di revisione, che già nelle conclusioni del suo parere del 27.6.2014 ha segnalato “l’assenza della motivazione sull’effettiva riscuotibilità di parte dei residui”, eserciti le funzioni di cui (all’art. 239 del Tuel n. 267/2000) refertando al Consiglio comunale prima della discussione consiliare”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content