fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ecco “Benevento Accessibile”, il tour culturale senza barriere architettoniche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il turismo è diventato un bisogno sociale primario. Rappresenta non solo un fattore economico di straordinaria importanza ma anche uno strumento di conoscenza ed emancipazione personale. Per tutti questi motivi è oggi indispensabile garantire l’accesso all’esperienza turistica a tutti i cittadini, indipendentemente dalle condizioni personali, sociali e di qualsiasi altra natura che possano limitare la fruizione di questo bene.

In quest’ottica nasce “Benevento Accessibile”, un’iniziativa che vuole mettere ogni individuo con i suoi bisogni al centro dell’esperienza turistica, attraverso la creazione di 4 percorsi tematici privi di barriere architettoniche. “Benevento Accessibile” consente, anche ai non udenti, la possibilità di effettuare visite guidate grazie all’assistenza di interpreti LIS.

In questa prospettiva la Cooperativa Arteviva, in collaborazione con la Cooperativa Immaginaria e il centro “E’ più bello insieme” realizzeranno nei giorni 18 e 23 Luglio due passeggiate in città, visitando i luoghi più importanti e significativi della cultura e della storia di Benevento: la Rocca dei Rettori, il complesso museale di S. Sofia, l’Arco di Traiano e il Duomo con il suo percorso ipogeo.

Il turismo accessibile è un obiettivo di civiltà oltre che una risorsa e l’assenza di barriere architettoniche, culturali e sensoriali, è la condizione indispensabile per consentire la fruizione del patrimonio turistico. Il principio che Benevento accessibile promuove è semplice e chiarissimo: l’individuo nella sua totalità, con i suoi bisogni, è un cittadino ed un cliente che ha diritto a fruire dell’offerta turistica in modo completo e in autonomia, ricevendo servizi adeguati e commisurati.

Per informazioni è possibile contattare al cooperativa ArteViva in via Carlo Torre 7 (BN), tel e fax 08241770928, email info@arteviva-bn.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 settimana fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 7 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 7 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 8 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Primo piano

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 8 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 12 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.