fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ecco “Benevento Accessibile”, il tour culturale senza barriere architettoniche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il turismo è diventato un bisogno sociale primario. Rappresenta non solo un fattore economico di straordinaria importanza ma anche uno strumento di conoscenza ed emancipazione personale. Per tutti questi motivi è oggi indispensabile garantire l’accesso all’esperienza turistica a tutti i cittadini, indipendentemente dalle condizioni personali, sociali e di qualsiasi altra natura che possano limitare la fruizione di questo bene.

In quest’ottica nasce “Benevento Accessibile”, un’iniziativa che vuole mettere ogni individuo con i suoi bisogni al centro dell’esperienza turistica, attraverso la creazione di 4 percorsi tematici privi di barriere architettoniche. “Benevento Accessibile” consente, anche ai non udenti, la possibilità di effettuare visite guidate grazie all’assistenza di interpreti LIS.

In questa prospettiva la Cooperativa Arteviva, in collaborazione con la Cooperativa Immaginaria e il centro “E’ più bello insieme” realizzeranno nei giorni 18 e 23 Luglio due passeggiate in città, visitando i luoghi più importanti e significativi della cultura e della storia di Benevento: la Rocca dei Rettori, il complesso museale di S. Sofia, l’Arco di Traiano e il Duomo con il suo percorso ipogeo.

Il turismo accessibile è un obiettivo di civiltà oltre che una risorsa e l’assenza di barriere architettoniche, culturali e sensoriali, è la condizione indispensabile per consentire la fruizione del patrimonio turistico. Il principio che Benevento accessibile promuove è semplice e chiarissimo: l’individuo nella sua totalità, con i suoi bisogni, è un cittadino ed un cliente che ha diritto a fruire dell’offerta turistica in modo completo e in autonomia, ricevendo servizi adeguati e commisurati.

Per informazioni è possibile contattare al cooperativa ArteViva in via Carlo Torre 7 (BN), tel e fax 08241770928, email info@arteviva-bn.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content