fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Morcone”: ecco il programma. Prorogati i termini per l’iscrizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà dal 29 al 31 luglio 2014 presso l’Auditorium San Bernardino di Morcone il Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Morcone”. L’evento per solisti e formazioni strumentali è organizzato dalla scuola civica musicale “Accademia Murgantina” con il patrocinio del Comune di Morcone e della Pro loco.

Alla kermesse potranno partecipare musicisti italiani e stranieri. Ogni categoria è aperta a qualsiasi strumentoLa domanda di iscrizione , completa del curriculum, dovrà pervenire alla segreteria e potrà essere inviata entro e non oltre il 25 luglio all’indirizzo e-mail: accmurgantina@libero.it oppure via fax al numero 0824 955006. La tassa di iscrizione è di € 25,00 per i solisti e di € 50,00 per il duo e di € 75,00 per i gruppi. La scadenza per presentare la domanda di partecipazione è fissata per il 25 luglio.

La manifestazione, diretta dal direttore artistico M° Salvatore Orlando, coadiuvato dal direttore amministrativo Patrizia Mennillo e dal segretario Girolamo Iacobelli, ha visto negli anni esibirsi presso l’auditorium morconese musicisti di chiara fama che hanno portato lustro e partecipazione nella cittadina sannita.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito: www.accademiamurgantina.it dove si può consultare il regolamento della manifestazione e scaricare la domanda di partecipazione , inoltre durante lo svolgimento del concorso sarà visibile anche il calendario delle prove a cui potrà assistere sempre anche il pubblico.

I prossimi appuntamenti, sempre presso l’auditorium San Bernardino, sono:

7 agosto ore 21.00
“Un violoncello sotto le stelle “ con Gianluca Giganti

12 agosto Rassegna Morcone SannioJazz 2014 alle ore 21.00
Carmine Joanna (fisarmonica) e Ernesto Bravo Pèrez (chitarra acustica)

21 agosto ore 21.00
Concerto di pianoforte tenuto dal pianista Massimo Bucci

Le manifestazioni sono programmate e dirette dal direttore artistico M° Salvatore Orlando, coadiuvato dal direttore amministrativo Patrizia Mennillo e dal segretario Girolamo Iacobelli e hanno visto negli anni esibirsi presso l’auditorium morconese musicisti di chiara fama che hanno portato lustro e partecipazione nella cittadina sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 1 settimana fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 settimana fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 3 settimane fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 3 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 5 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 6 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 3 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 6 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 6 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content