Valle Caudina
Montesarchio, 4/Sound Music Festival: buona la prima per l’evento targato Forum dei Giovani

Ascolta la lettura dell'articolo
Buona la prima. L’esordio del Music Festival all’interno del 4/Sound, progetto artistico targato Forum dei Giovani di Montesarchio, è stato più che positivo. Nutrita la cornice di pubblico, superlativi gli artisti che si sono alternati sul palco.
La serata è stata aperta, intorno alle 21:30 da Franco Perlingieri (chitarra) e Massimiliano Maniaci (voce). Il duo ha proposto, in chiave acustica, molti dei pezzi che hanno fatto la storia della musica: da Billie Jean di Michael Jackson a Satisfaction di Stevie Wonder passando per Somebody to love dei Queen.
A 13 anni dallo storico concerto di Sting, le canzoni dell’artista inglese sono tornate a risuonare nella suggestiva cornice di Piazza Umberto I grazie ai Seven Days. La tribute band, composta da Chiara Supino (voce), Alberto Parente (chitarra e cori), Mattia Farese (batteria), Sandro Paolozza (tastiere) e Rosario Perlingieri (Basso), ha ripercorso tutti i grandi successi del cantautore britannico.
Special Guest della serata è stata Valentina Gnesutta, al secolo Wena, che, accompagnata dalla sua band, i Souldiers, ha lasciato tutti a bocca aperta. Compresa Danette Albetta, tour manager di Victor Wooten, che, trascinata dal ritmo della cantante casertana è salita sul palco ed ha improvvisato un duetto sulle note di Stevie Wonder. Un vero spettacolo.
Il weekend del Forum non si ferma al 4/sound Music Festival. Nelle edicole, nei bar e negli esercizi commerciali di Montesarchio è in distribuzione il nuovo numero del volantino informativo ORA: Tu condividi, loro guadagnano; i dati personali miniera d’oro del terzo millennio. Un focus sui provider che trasformano le iscrizioni gratuite a social network, alle caselle di posta elettronica ed ai vari servizi informatici che offre la rete, in moneta sonate.
Ma non è tutto. Domani alle 18:00 in programma il sesto ed ultimo appuntamento con “A spasso nel tempo”. I partecipanti, accompagnati da Francesco Saverio Barbato Romano, percorreranno l’itinerario aragonese.