CULTURA
“I Luoghi del Cuore”: tra i beni Fai da votare anche l’Abbazia dei Morticelli di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Anche quest’anno grazie al FAI è possibile votare il nostro “luogo del cuore”. C’è tempo, infatti, fino al 30 novembre per segnalare un luogo a cui siamo emotivamente legati, che spesso rappresenta una parte importante della nostra vita e che vorremmo fosse protetto per sempre.
Il censimento nazionale “I Luoghi del Cuore”, promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, giunto quest’anno alla settima edizione, chiede a tutti i cittadini di segnalare i piccoli e grandi tesori che amano e che vorrebbero salvare.
Il FAI e Intesa Sanpaolo hanno già dato voce alle migliaia di segnalazioni raccolte: 45 sono stati finora gli interventi di recupero in 15 regioni che hanno restituito a molti luoghi la bellezza originale.
Il censimento è da sempre un grande veicolo di mobilitazione e di aggregazione. L’obiettivo è, oggi più che mai, portare i luoghi del cuore in cima alla classifica e alla vittoria del “premio”: un intervento diretto messo a disposizione da FAI e Intesa Sanpaolo.
Una possibilità speciale sarà data infatti a quei beni che riceveranno almeno mille segnalazioni: potranno presentare al FAI una richiesta di intervento. Un motivo in più per raccogliere il maggior numero possibile di segnalazioni, per salvare i nostri luoghi del cuore dai pericoli e dall’indifferenza che li minacciano.
I BENI DA VOTARE – A Benevento: i ruderi dell’Abbazia dei Morticelli, unico bene della Delegazione; ancora, il Duomo, l’Arco di Traiano, l’Anfiteatro Romano, la Chiesa del SS. Salvatore, Calata Olivella, Santa Sofia, il Ponte Leproso, Ponte Valentino, la Villa Comunale, Cellarulo.
In provincia: i Castelli di Pago Veiano, Campolattaro e Montesarchio, il Lago di San Giorgio La Molara, il Parco Naturale del Taburno.
VOTAZIONE – Collegarsi al sito: HYPERLINK “http://www.iluoghidelcuore.it” www.iluoghidelcuore.it, con un meccanismo di voto semplice e veloce; sottoscrivere i moduli di raccolta firme che distribuiscono i volontari FAI e presenti nelle filiali di Intesa Sanpaolo.