fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Presidente Nazionale di Fare Verde Onlus, Francesco Greco, in visita ai gruppi locali della Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una visita ufficiale in piena regola quella predisposta da parte di Francesco Greco, Presidente Nazionale di Fare Verde Onlus, che dal 10 al 12 luglio sarà in visita ai gruppi locali del sodalizio della Regione Campania; nella visita sarà accompagnato dal Presidente Regionale di Fare Verde Campania Onlus Giuseppe Solla.

Il 10 visiterà i Gruppi Locali di Giugliano (NA) e di Villa Literno (CE) dove incontrerà le Gav di Fare Verde da tempo impegnate nella vigilanza e nel controllo del territorio. L’11 parteciperà ad un convegno sulla Terra dei Fuochi a Castel Volturno ed in quella occasione incontrerà il Gruppo Locale di Castel Volturno (CE) e visiterà l’oasi dei Variconi per costatarne il degrado.

Il 12 mattina visiterà il Gruppo del Sannio che per l’occasione ha organizzato presso l’Azienda “Vitivinicola Anna Bosco” a Castelvenere un incontro dibattito dal titolo “Sapori e tradizioni”, mentre nel pomeriggio incontrerà i Gruppi di Salerno, Pagani e Sapri dove verranno illustrate le varie attività dei gruppi sul controllo del territorio e di denuncia su abbandoni di rifiuti e degli interventi di distruzione della zona retrodunale e della macchia mediterranea in alcune zone del Cilento, nonché la chiusura del sentiero del Mar Morto a Palinuro.

“Da questi incontri con i gruppi locali – spiega Greco – sto constatando due fatti importanti: uno positivo, perché è cresciuta l’operatività e la presenza sul territorio dell’Associazione; l’altro di segno opposto, perché siamo in presenza di un crescente disimpegno dell’Amministrazione nei confronti dell’ambiente e territorio nonostante le tante sollecitazioni messe in campo dai nostri volontari”.

“Per far ripartire quelle spinte propulsive che il Sodalizio in questi 20 anni di vita, per non disperdere quei valori rappresentati dallo spirito di appartenenza e dal confronto delle idee, finalizzati a mantenere vivi i rapporti “naturali” tra il cittadino ed il territorio, – afferma Giuseppe Solla – è necessario che lo stesso sia consapevole di quanto può essere utile e conveniente “vivere sostenibile” e per questo motivo da anni promuoviamo sul territorio iniziative di informazione e divulgazione, con le amministrazioni, cittadini e scuole”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 5 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content