fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Da materiale di scarto a volano per lo sviluppo economico: al via il progetto sul riutilizzo dei rifiuti “Non più Leonia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da prodotto di scarto a risorsa per l’economia locale. E’ l’idea alla base di “Non più Leonia”, l’iniziativa promossa dalle cooperative sannite del Consorzio Amistade, Faber e Social Lab 76 e presentata questo pomeriggio all’abbazia benedettina del Santo Salvatore di San Salvatore Telesino.

Il progetto – ispirato dal racconto “Le città invisibili” di Italo Calvino – punta ad intervenire in maniera innovativa nel ciclo dei rifiuti attraverso il riutilizzo dei materiali di scarto in modo da diffondere la cultura del riuso e allo stesso tempo tutelare il patrimonio ambientale. Non solo, “Non più Leonia” mira a ridurre la quantità di rifiuti da avviare a trattamento e smaltimento.

Nel corso della presentazione sono stati illustrati il sito web e le future attività, che saranno attivate sul territorio della provincia di Benevento grazie al sostegno di Fondazione con Il Sud, l’organizzazione che opera per favorire percorsi di coesione sociale e di sviluppo nel Mezzogiorno.

Tra le iniziative più interessanti c’è la realizzazione del Parco del Riciclo e del Riuso destinato ai giovani entro i 35 anni. Una struttura dove rigenerare i beni usati, che potranno essere rimessi sul meracto tramite vendita diretta ed e-commerce. Il Parco, inoltre, servirà a contrastare la crescente disoccupazione giovanile sul territorio.

Ad inaugurare le attività di “Non più Leonia”, accanto ai rappresentanti istituzionali della Valle Telesina, anche il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese.

“Questa è un’iniziativa importante – ha commentato il numero uno dell’Ente camerale sannita – che ha il grande merito di tramutare uno scarto di produzione in un vantaggio competitivo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, Abitabile attacca: “Debiti, omissioni e simboli fantasma”

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via l’organizzazione della XXIII ‘Festa dello Struppolo’

redazione 3 settimane fa

De Leonardis: ‘Sannio sotto assedio dei cinghiali. Invasione minaccia agricoltura, biodiversità e identità rurale’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content