fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Da materiale di scarto a volano per lo sviluppo economico: al via il progetto sul riutilizzo dei rifiuti “Non più Leonia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da prodotto di scarto a risorsa per l’economia locale. E’ l’idea alla base di “Non più Leonia”, l’iniziativa promossa dalle cooperative sannite del Consorzio Amistade, Faber e Social Lab 76 e presentata questo pomeriggio all’abbazia benedettina del Santo Salvatore di San Salvatore Telesino.

Il progetto – ispirato dal racconto “Le città invisibili” di Italo Calvino – punta ad intervenire in maniera innovativa nel ciclo dei rifiuti attraverso il riutilizzo dei materiali di scarto in modo da diffondere la cultura del riuso e allo stesso tempo tutelare il patrimonio ambientale. Non solo, “Non più Leonia” mira a ridurre la quantità di rifiuti da avviare a trattamento e smaltimento.

Nel corso della presentazione sono stati illustrati il sito web e le future attività, che saranno attivate sul territorio della provincia di Benevento grazie al sostegno di Fondazione con Il Sud, l’organizzazione che opera per favorire percorsi di coesione sociale e di sviluppo nel Mezzogiorno.

Tra le iniziative più interessanti c’è la realizzazione del Parco del Riciclo e del Riuso destinato ai giovani entro i 35 anni. Una struttura dove rigenerare i beni usati, che potranno essere rimessi sul meracto tramite vendita diretta ed e-commerce. Il Parco, inoltre, servirà a contrastare la crescente disoccupazione giovanile sul territorio.

Ad inaugurare le attività di “Non più Leonia”, accanto ai rappresentanti istituzionali della Valle Telesina, anche il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese.

“Questa è un’iniziativa importante – ha commentato il numero uno dell’Ente camerale sannita – che ha il grande merito di tramutare uno scarto di produzione in un vantaggio competitivo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere Stefano Avitabile aderisce al PSI

redazione 4 giorni fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 3 settimane fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 1 mese fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 12 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content