fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Asea: per la diga di Campolattaro giudizio positivo dalla visita di vigilanza del Ministero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta martedì 8 luglio presso la diga di Campolattaro la visita di vigilanza dell’Ufficio Tecnico per le dighe di Napoli, struttura della Direzione generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

La visita ha attestato le condizioni generali della diga, quelle infrastrutturali e strumentali, la stabilità delle sponde e la gestione complessiva della stessa. Ne è risultato un giudizio positivo certificando le buone condizioni di gestione, manutenzione e sicurezza. Nel merito, gli adempimenti, i rilievi e le misure condotte dal personale dell’azienda sono state correttamente eseguite.

Continua dunque l’opera dell’Asea quale soggetto gestore dell’invaso di procedere finalmente al completamento della fase di collaudo ed all’avvio dell’esercizio della diga.

In questi mesi si sta provvedendo a redigere il progetto di gestione dell’invaso, che prevederà gli schemi di utilizzo delle acque con la conseguente realizzazione delle necessarie opere e dei sistemi di depurazione, di potabilizzazione ed il collegamento con le reti idriche ed irrigue. Vi sarà quindi un utilizzo complesso della risorsa idrica sia potabile che irriguo, industriale ed energetico.

Non da ultimo si stanno altresì pianificando, con la collaborazione delle associazioni che gestiscono l’oasi e con le realtà locali, delle attività di turismo sostenibile e naturalistico dell’area.

Fra i principali obiettivi del mio mandato, ha dichiarato il presidente dell’Asea Alfredo Cataudo, vi è quello di collaudare e far entrare in esercizio la diga di Campolattaro, pur se il cammino deve procedere necessariamente a tappe forzate stiamo conseguendo questo considerevole e tangibile risultato. Con la gestione complessiva ed unitaria dell’Asea in questi primi sei mesi si è avuto un cambiamento della conduzione in termini di efficienza e tempistica, riscontrabile sia naturalmente nella gestione tecnica che nel presentarsi “estetico” della diga.

Ora, ha concluso il presidente Cataudo, il positivo riscontro dell’ispezione ministeriale deve spingerci ancor più a proseguire la strada intrapresa, concretizzando tutto il potenziale di questa realtà, ponendo quindi l’Asea come una Società utile per il territorio e la collettività.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 2 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cataudo (FI): “Avvio dei lavori segnale importante. Il Governo mantiene l’impegno”

redazione 2 mesi fa

Ferrante (Mit): ‘Consegnati nuovi lavori diga Campolattaro, progressi costanti’ 

redazione 3 mesi fa

Diga di Campolattaro, Barone (Lega): “Opera strategica, a breve la consegna delle prime fasi dei lavori”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content