fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: firmata la convenzione per il servizio di raccolta, trasporto e recupero olio vegetale esausto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In seguito all’avviso pubblico emanato nelle settimane scorse, il responsabile dell’Area Tecnica, ing. Maurizio Perlingieri, ha firmato la convenzione per l’affidamento del servizio di raccolta, trasporto e recupero di olio vegetale esausto di provenienza domestica e commerciale. Il servizio sarà espletato dalla ditta PROTEG S.p.a.

Il Concessionario fornirà al Comune, a titolo gratuito, il servizio di raccolta, trasporto e avvio al recupero di olio vegetale esausto di provenienza domestica. La raccolta avverrà mediante sistema porta a porta, con cadenza mensile o bimestrale, secondo le effettive necessità e sulla base di intese con il Comune.

L’olio vegetale esausto di provenienza commerciale sarà raccolto con cadenza settimanale, mensile o su chiamata. Le modalità esatte saranno definite a breve.

Saranno effettuate campagne di informazione e di sensibilizzazione, per tutta la durata della convenzione, e sarà istituito un numero verde informativo dedicato. Sarà inoltre distribuito un opuscolo informativo, unitamente alle taniche da lt. 5, nonché taniche o contenitori di idonea capacità alle attività commerciali (bar, ristoranti, pub, pizzerie, friggitorie ed altre utenze con grande consumo di olio vegetale).

Al Comune sarà riconosciuto un premio sui quantitativi ritirati, anche sotto forma di buoni libri, buoni pasto, pacchi alimentari ed altro per un valore minimo di € 125,00/t. Da parte sua, il Comune adotterà i criteri per l’assimilazione ai rifiuti solidi urbani degli oli vegetali esausti provenienti da utenze commerciali tipo “Food”.

Questo servizio partirà a settembre, in concomitanza con i servizi del nuovo appalto. Esso si aggiunge alla raccolta di pile, farmaci e vetro porta a porta, avviata con deliberazione della Giunta Comunale n. 29 del 13.02.12014, con cui furono dettate le direttive organizzative per la tutela del territorio e dell’ambiente e la riorganizzazione dei servizi di igiene urbana

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 5 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content