fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Per mille scuole della Campania stanziati oltre 800 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha presentato oggi gli interventi decisi dalla Giunta per il potenziamento e la riqualificazione del sistema scolastico regionale.

Erano presenti l’assessore all’Istruzione Caterina Miraglia e il direttore scolastico regionale Diego Bouchè.

Sono stati messi a disposizione della scuola complessivamente 827 milioni e 300 mila euro, così distribuiti:

1) 325 milioni di euro del POR FESR Campania 2007/2013 a valere sull’Obiettivo Operativo 6.3 CITTA’ SOLIDALI E SCUOLE APERTE.
Con questa somma sono stati avviati percorsi per potenziare e riqualificare il sistema delle infrastrutture scolastiche.
Gli interventi interessano un bacino d’utenza scolastica di circa 800.000 tra alunni del 1° ciclo (elementari e medie) e studenti del 2° ciclo (superiori) per un totale di 1000 scuole.

Sono stati sottoscritti due protocolli d’intesa tra Autorità di Gestione del POR FESR Campania Autorità del Ministero Istruzione e Università e Ricerca scientifica (MIUR) allo scopo di incrementare e/o riqualificare:

• le dotazioni tecnologiche e le reti delle istituzioni scolastiche;
• i laboratori necessari all’apprendimento delle competenze chiave, in particolare in campo matematico, scientifico e linguistico;
• gli edifici scolastici in termini di efficienza energetica, messa a norma degli impianti, abbattimento delle barriere architettoniche, dotazione di impianti sportivi e miglioramento dell’attrattività degli spazi negli Istituti di istruzione statali del 1° e 2° Ciclo d’istruzione.

Con il primo protocollo d’intesa sono stati stanziati 75 milioni di euro, per il finanziamento di circa 3.000 laboratori didattici, con:

l’incremento delle dotazioni tecnologiche e delle reti per gli ambienti di apprendimento scolastico;
l’incremento del numero di laboratori tecnologici, multimediali e digitali per migliorare l’apprendimento delle competenze chiave (matematiche, scientifiche e linguistiche);
l’acquisto di apparecchiature finalizzate alla partecipazione di allievi diversamente abili.

Ad oggi sono stati erogati tutti i 75 milioni di euro.

Con il secondo protocollo d’intesa sono stati stanziati 250 milioni per gli Istituti del 1° e 2° ciclo d’istruzione, con i quali saranno finanziati interventi per migliorare la sostenibilità ambientale e l’innovatività delle strutture scolastiche al fine di valorizzare l’offerta formativa delle scuole della Campania attraverso le seguenti azioni:

interventi per il risparmio energetico (impianti fotovoltaico, termico, isolamento verde etc.);
interventi per garantire la sicurezza degli edifici scolastici (impianti idrico-elettrici-rilevamento, scale emergenza, etc.);
interventi per aumentare l’attrattività degli Istituti scolastici (spazi interni ed esterni, segnaletica funzionale etc.);
interventi per garantire l’accessibilità a tutti degli Istituti scolastici (porte, arredi, infissi esterni, ascensore, piattaforma elevatrice, etc.);
interventi finalizzati a promuovere le attività sportive, artistiche e ricreative (impianti sportivi).

Al momento sono stati erogati 42,5 milioni di euro.

2) 102 milioni di euro di risorse POR FESR per l’adeguamento statico degli edifici scolastici di proprietà dei comuni della Campania.
Su 54 progetti presentati, sono stati ammessi al momento a finanziamento il 38,8% per un totale di circa 41 milioni.

Infine, con una delibera di Giunta del 27 giugno 2014, sono stati programmati ulteriori 400 milioni di investimenti per dotazioni tecnologiche, ausili per diversamente abili, laboratori didattici necessari all’apprendimento delle competenze chiave, efficientamento energetico degli edifici scolastici, messa a norma degli impianti, dotazione di impianti sportivi e miglioramento dell’attrattività degli spazi negli Istituti di istruzione statali del 1° e 2° Ciclo d’istruzione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

San Marco dei Cavoti, guasto elettrico al Liceo Classico: scatta la protesta. Gli studenti: “Si intervenga con urgenza”

redazione 3 giorni fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 4 giorni fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 4 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 4 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 6 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 8 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content