fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Non più Leonia”: il 10 luglio a San Salvatore Telesino la presentazione del progetto sul ciclo dei rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 10 luglio alle ore 18.30, nella suggestiva abbazia benedettina del Santo Salvatore in via Bagni, a San Salvatore Telesino, si accenderanno i riflettori su “Non più Leonia”, il progetto che mira ad intervenire in maniera innovativa nel ciclo dei rifiuti.

Un evento di presentazione, aperto alla cittadinanza e alla stampa, in compagnia di alcuni degli ideatori dell’iniziativa, tra cui le cooperative sannite del Consorzio Amistade, Faber e Social Lab 76. Interverranno il Presidente della Camera di Commercio Antonio Campese, il Sindaco di San Salvatore Telesino Fabio Romano, il sindaco Di Telese Terme Pasquale Carofano, l’Assessore all’ambiente del Comune di Telese Terme Gianluca Aceto ed esperti del settore, tra cui l’architetto Mario Festa, che presenterà alcuni interventi di rural design e riciclo creativo.

Verranno presentati sito web e future attività di Non più Leonia, di recente attivato sul territorio della provincia di Benevento grazie al sostegno di Fondazione con Il Sud, l’organizzazione che opera per favorire percorsi di coesione sociale e di sviluppo nel Mezzogiorno.

Una grande ambizione anima tutti i partner del progetto: incidere sul tessuto culturale, sociale ed economico della comunità della Valle Telesina, per quanto riguarda il ciclo dei rifiuti, e di sperimentare un modello che potrà essere replicato, nella provincia di Benevento e altrove.

L’obiettivo principale di questo progetto – il cui nome si ispira al racconto di Italo Calvino che narra di una città fantastica, la cui opulenza si misura dalle cose che ogni giorno vengono buttate per far posto alle nuove – è la fondazione di un “Parco del Riuso”.

Qui, attraverso una serie di attività educative, formative e di laboratorio, che vedranno esperti del settore collaborare con aziende, artigiani locali – come ad esempio la ditta “ManoMano”, che realizza singolari oggetti di design usando riviste, packaging e altri materiali riciclati – e scuole del territorio, si intende lavorare sui materiali di scarto, che verranno raccolti e rigenerati nella prospettiva di un percorso di diminuzione della produzione di rifiuti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, Abitabile attacca: “Debiti, omissioni e simboli fantasma”

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via l’organizzazione della XXIII ‘Festa dello Struppolo’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 10 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 11 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 12 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 7 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 10 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 11 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 12 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content