fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Agrifestival Fortore Tammaro: domani in scena lo spettacolo “Uommene Aulive e Femmene”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Agrifestival Fortore Tammaro 2014, organizzato dalla Provincia di Benevento con la direzione di Giuseppe Porcaro, presenta lo spettacolo “Uommene Aulive e Femmene” della compagnia teatrale “Solot” di Benevento.

L’evento si terrà domani, sabato 5 luglio, alle ore 19.00, presso “La fattoria” di Circello.

L’agriturismo si trova nella splendida tenuta di Casaldianni, immersa in un panorama di uliveti, seminativi, cipressi e querce di pregevole fattura. La struttura, con capacità di pernottamento per 14 posti letto in 7 stanze, offre menù tipici dell’Alto Tammaro derivanti prevalentemente da produzioni aziendali (salumi, formaggi, legumi, carni e prodotti dell’orto). L’azienda dispone di uno spaccio aziendale per la vendita diretta di legumi (fagiolo bianco e fagiolo giallo, cicerchie, lenticchie e ceci) , salumi, olio e formaggio.

In occasione dell’Agrifestival, l’agriturismo offrirà un menù completo al costo contenuto di € 16 comprendente: antipasto Casaldianni, scialatielli del Tammaro, arrosto di maiale, fantasia di contorni, frutta di stagione e tris di dolci. E’ gradita la prenotazione, allo 0824/938002, per chi intendesse fermarsi a cena.

“Uommene, aulive e femmene” è la celebrazione dell’olio, alimento principe della Dieta Mediterranea – patrimonio immateriale dell’Unesco – un modello nutrizionale rimasto costante nel tempo, nel rispetto delle tradizioni di ogni comunità. La Dieta mediterranea rappresenta un insieme di conoscenze, pratiche e tradizioni che includono le coltivazioni, la pesca, la conservazione, la trasformazione, la preparazione e il consumo del cibo.

Lo spettacolo vuol essere un momento di riflessione collettiva su uno dei simboli cardini della civiltà mediterranea; i partecipanti saranno invitati alla degustazione diretta di oli rappresentativi del territorio. Momenti musicali e recitativi accompagneranno i partecipanti in un percorso che coinvolgerà i cinque sensi. La serata si snoderà tra musica e poesia, con gli attori pronti a deliziare il pubblico con la preziosa “spremuta”, descritta e presentata con la maestria ironica tipica dell’arte scenica. E sarà proprio il coinvolgimento del pubblico il piatto forte di questa performance gastronomica, attraverso (ma non solo) degustazioni guidate che non riguarderanno solo l’olio: nello spettacolo si tratterà anche, soprattutto, del rapporto olio-cibo e della loro complementarietà.

In scena gli spettatori e quattro attori Michelangelo Fetto, Rosario Giglio, Antonio Intorcia, Massimo Pagano con la irrinunciabile collaborazione di Carla Visca. Lo spettacolo ha una durata di 60 minuti. La documentazione fotografica è di Vincenzo Fucci e l’organizzazione generale di Paola Fetto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gal Alto Tammaro e Titerno: finanziati 127 progetti per circa 7 milioni di euro con i fondi SSL 2014-2020

redazione 3 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 7 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 60 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 1 ora fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 60 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content