fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Cabib, il Comitato No Tariffe Alte al presidente Scarinzi: “Invertire la tendenza nella gestione dell’ente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Auguriamo buon lavoro al nuovo Presidente del Cabib Raffaele Scarinzi. La sua elezione segna in maniera evidente una maggioranza schiacciante del Partito Democratico, che ha adesso la responsabilità di dimostrare la volontà politica ad imprimere un’inversione di tendenza nella gestione dell’ente”. A dichiararlo sono i cittadini del “Comitato No Tariffe Alte e Servizi Scarsi” in una nota inviata alla stampa.

“Abbiamo letto con attenzione – scrivono i memebri del Comitato – il documento approvato dal nuovo cda, che contiene in buona parte le proposte che il Comitato No Tariffe Alte e Servizi Scarsi ha avanzato negli ultimi mesi. Un segnale certamente positivo che smentisce coloro i quali sminuivano il valore della battaglia condotta dal comitato.

Alle parole e alle belle intenzioni, però,- aggiunge la nota – ora devono seguire le azioni concrete che sin da subito diano dei segnali di cambiamento effettivo e reale. Ci riferiamo alla politica di riduzione degli sprechi perpetrati in questi anni a partire dal trasferimento della sede da Benevento in qualche struttura messa a disposizione da uno dei Comuni appartenenti all’ente.

Ci riferiamo – scrive il Comitato – ai compensi eccessivi presi dai dirigenti e dalla figura del direttore che potrebbero essere tranquillamente dimezzati. Alle azioni a breve termine è necessaria l’attuazione delle strategie individuate per ridurre i costi e quindi determinare un abbassamento delle tariffe e nello stesso tempo così come previsto dal documento lavorare all’individuazione di un’unica tariffa consortile.

Il Comitato chiederà – conclude la nota – in questi giorni un incontro con il presidente del Cabib, Raffaele Scarinzi, e un incontro con il segretario provinciale del Partito Democratico Mino Mortaruolo per capire le intenzioni e soprattutto i tempi di attuazione degli impegni assunti con l’approvazione del documento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

redazione 2 giorni fa

Acqua pubblica, il GT Montesarchio-Valle Caudina a Fico: “Bloccare gara per il socio privato di Sannio Acque Srl”

redazione 3 giorni fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 5 giorni fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 10 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 10 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content