fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Cabib, il Comitato No Tariffe Alte al presidente Scarinzi: “Invertire la tendenza nella gestione dell’ente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Auguriamo buon lavoro al nuovo Presidente del Cabib Raffaele Scarinzi. La sua elezione segna in maniera evidente una maggioranza schiacciante del Partito Democratico, che ha adesso la responsabilità di dimostrare la volontà politica ad imprimere un’inversione di tendenza nella gestione dell’ente”. A dichiararlo sono i cittadini del “Comitato No Tariffe Alte e Servizi Scarsi” in una nota inviata alla stampa.

“Abbiamo letto con attenzione – scrivono i memebri del Comitato – il documento approvato dal nuovo cda, che contiene in buona parte le proposte che il Comitato No Tariffe Alte e Servizi Scarsi ha avanzato negli ultimi mesi. Un segnale certamente positivo che smentisce coloro i quali sminuivano il valore della battaglia condotta dal comitato.

Alle parole e alle belle intenzioni, però,- aggiunge la nota – ora devono seguire le azioni concrete che sin da subito diano dei segnali di cambiamento effettivo e reale. Ci riferiamo alla politica di riduzione degli sprechi perpetrati in questi anni a partire dal trasferimento della sede da Benevento in qualche struttura messa a disposizione da uno dei Comuni appartenenti all’ente.

Ci riferiamo – scrive il Comitato – ai compensi eccessivi presi dai dirigenti e dalla figura del direttore che potrebbero essere tranquillamente dimezzati. Alle azioni a breve termine è necessaria l’attuazione delle strategie individuate per ridurre i costi e quindi determinare un abbassamento delle tariffe e nello stesso tempo così come previsto dal documento lavorare all’individuazione di un’unica tariffa consortile.

Il Comitato chiederà – conclude la nota – in questi giorni un incontro con il presidente del Cabib, Raffaele Scarinzi, e un incontro con il segretario provinciale del Partito Democratico Mino Mortaruolo per capire le intenzioni e soprattutto i tempi di attuazione degli impegni assunti con l’approvazione del documento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 6 ore fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

redazione 2 giorni fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 5 giorni fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 36 minuti fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 1 ora fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

redazione 2 ore fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Primo piano

redazione 36 minuti fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 3 ore fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 3 ore fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.