Valle Vitulanese
Vitulano, Comune e SUN firmano un’intesa per avviare la ricerca archeologica sul territorio

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Comune di Vitulano e il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Seconda Università di Napoli hanno stilato un protocollo d’intesa finalizzato a sviluppare azioni sinergiche per attuare un programma di attività archeologiche nel territorio di Vitulano.
Ricerca e studio saranno le azioni caratterizzanti dell’accordo, seguite da attività di divulgazione specifica che hanno come obiettivo quello di promuovere e valorizzare il patrimonio archeologico del territorio e migliorare l’offerta culturale. Sarà data, inoltre, ampia attenzione al sito di Santa Maria della Grotta.
L’iniziativa godrà del sostegno finanziario da parte di Regione e Unione Europea.
Il protocollo di intesa, firmato a Santa Maria Capua Vetere dal sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi e dal direttore del DILBEC della SUN, Rosanna Cioffi, avrà una durata triennale con eventuale proroga in funzione della disponibilità di nuovi finanziamenti.
Il responsabile scientifico delle iniziative di ricerca sarà il professore Marcello Rotili, ordinario di archeologia cristiana e medievale.