fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coldiretti, Masiello attacca la Regione sulla programmazione dei fondi europei e sui progetti integrati di filiera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Regione Campania è in forte ritardo sulla nuova programmazione 2014 – 2020 e c’è un ritardo anche da parte del Ministero. Ci sarà da correre molto sui programmi da mettere in campo visto che entro il 22 luglio devono essere presentati a Bruxelles”.

Così il presidente della Coldiretti Benevento Gennarino Masiello parlando ai presidenti di sezione della Coldiretti riuniti in assemblea per approvare il bilancio consuntivo 2013 e quello previsionale di spesa 2014 unitamente ad alcune modifiche statutarie.

“I progetti integrati di filiera – ha aggiunto Masiello – sono stati un disastro, in questi progetti ci siamo impegnati tantissimo, ma la Regione Campania è stata incapace di programmarli e decretarli. La Regione ha attivato solo misure normali del PSR lasciando da parte gli altri progetti per l’agricoltura. Non ho capito perché un progetto integrato di filiera deve essere per forza al di sopra di 7 milioni di euro, perché dobbiamo mettere dei limiti.”.

Il dibattito assembleare ha fatto emergere l’apprezzamento per gli eventi organizzati nel mese scorso da Coldiretti nazionale a Milano, Firenze e Napoli che di fatto hanno preso il posto dell’assemblea nazionale che di solito agli inizi di luglio si svolgeva al Palalottomatica di Roma.

“Da questa tre giorni, al nord, al centro ed al sud, – ha precisato il presidente di Coldiretti Benevento – è venuto fuori l’orgoglio di essere Coldiretti e dobbiamo dire che dopo le nostre assemblee il governo si è ravveduto su temi importanti come la programmazione della nuova PAC, l’aumento del contenuto di frutta nei i succhi e bibite, la libertà di divieto alle coltivazioni OGM e lo sblocco dei contributi europei.

L’assemblea di oggi è importante perché è l’occasione per commentare le questioni che abbiamo vissuto in questi mesi”.

Sul decreto 91 del 24 giugno 2014 (Decreto Campolibero) con cui si stabilisce che la bruciatura delle ramaglie non è reato Masiello ha detto: “Su tale questione abbiamo fatto una battaglia ed abbiamo coinvolto anche i sindaci della provincia che dopo il decreto saranno tenuti ad emettere ordinanza per fissare le regole ed i tempi per l’accensione dei residui vegetali agricoli e forestali. Questo risultato serve anche a ringraziare e riconoscere grande sensibilità a quei sindaci che hanno creduto nell’azione della Coldiretti”.

“Noi siamo – ha concluso il presidente Masiello – un’Organizzazione sana, pulita che lavora e proietta i propri progetti e racconta le cose che abbiamo fatto.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 3 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 3 mesi fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

redazione 3 mesi fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 21 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 45 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 54 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content