fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Pos obbligatorio, il presidente Campese parla di “batosta” e attacca la riforma cameraria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È scattato oggi l’obbligo per moltissime imprese, lavoratori autonomi e professionisti (commercianti, artigiani, saloni di bellezza, società di servizi, edili, impiantisti, geometri, ingegneri, piccole e medie imprese, avvocati, notai ed altri) di dotarsi di POS per permettere, ai propri clienti, il pagamento tramite carta di credito o bancomat in caso di importi superiori ai 30 euro e di pagamenti eseguiti come privati cittadini e non come impresa.

Vale la pena precisare che l’obbligo non è quello d’incassare somme superiori ai 30 euro mediante carta di credito, ma rendere possibile tale modalità di pagamento a clienti che ne fanno richiesta.

“Per una PMI media, con 50.000,00 Euro di transazioni l’anno – afferma il presidente Antonio Campese – il costo sarà di 1.700,00 Euro; una vera «batosta», a tutto vantaggio delle banche.

Mentre si discute del “grandissimo beneficio” che le imprese avrebbero avuto col dimezzamento del diritto camerale – che nell’intero Sannio, per oltre l’85 per cento delle imprese, vale circa 40 euro all’anno – oggi entra in vigore ben altra batosta, perdendo un mondo di riferimento che al momento viene dimezzato ad invarianza di funzioni e che rischia di minare la vita dell’ultimo Ente intermedio di programmazione e di rappresentanza del territorio sannita.

Mi auguro che nella conversione del decreto la I Commissione Affari Costituzionali rifletta e riveda questa improvvida ed affrettata decisione, in quanto il sistema camerale è sano e rappresenta una opportunità se rivisitato, facendolo ritornare alla sua origine di Ente ad autonomia funzionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 1 mese fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 2 mesi fa

L’avvocato sannita Carmine Coviello vince il premio Best CEO Awards 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content