fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Monopolio nella cartellonistica pubblicitaria: un arresto nel Casertano. Nel mirino una società con sede a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Squadra Mobile della Questura di Caserta ha arrestato nella serata di ieri a Frignano, nel Casertano, su ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Napoli, il pregiudicato 52enne Giuseppe Manno.

L’uomo dovrà scontare una condanna definitiva a 6 anni ed 11 mesi di reclusione per associazione mafiosa, estorsione e illecita concorrenza, delitti aggravati dal metodo mafioso e dal fine di agevolare il clan dei casalesi.

“Secondo le indagini – si legge in una nota stampa della Questura di Caserta – coordinate dalla Procura Antimafia di Napoli, Giuseppe Manno, già ritenuto contiguo al clan Bardellino, insieme ad altri quattro affiliati, tra il 2006 ed il 2007, al fine di procurare un ingiusto profitto a due società operanti nel settore pubblicitario a loro riconducibili (la “Officina Designer”, con sede legale a Frignano, e la “Essegi Consulting”, con sede legale a Benevento), poneva in essere ripetuti atti intimidatori nei confronti di numerose ditte operanti nel campo della cartellonistica pubblicitaria al fine di monopolizzare lo specifico settore, eliminando così la concorrenza ed alterando le naturali logiche di mercato.

In particolare, il gruppo, al fine di acquisire e mantenere il controllo sull’attività imprenditoriale di affissione della pubblicità sul territorio della Provincia di Caserta, avvalendosi del metodo camorristico, imponeva alle ditte concorrenti di non operare nella provincia e comunque entro i limiti territoriali controllati dal clan di riferimento, al fine di favorire le imprese ad esso contigue e quindi agevolare l’attività del medesimo sodalizio criminale”.

“Dalle indagini suffragate anche dalle testimonianze delle vittime, – spiega la Questura casertana – emerse che gli indagati, proprio per favorire le ditte operanti nel settore pubblicitario riconducibili al gruppo Bidognetti, una delle quali aveva come amministratore proprio Manno Giuseppe, avevano posto in essere ripetuti atti di intimidazione nei confronti dei concorrenti, con tale protervia criminale che, a partire dall’ottobre 2006, in breve tempo, erano state sbaragliate ed estromesse dal mercato tutte le altre aziende concorrenti.

In alcune circostanze le minacce erano state rivolte anche agli operai delle ditte concorrenti addetti all’affissione, costretti talvolta ad interrompere il loro lavoro e, in un caso, anche aggrediti fisicamente.

Neppure le denunce avevano arrestato le condotte criminose del clan, infatti le minacce erano state rivolte anche al coraggioso amministratore di una delle imprese vessate, affinché ritrattasse le dichiarazioni rilasciate alle forze dell’ordine circa l’appropriazione indebita dei suoi cartelloni pubblicitari.

Inoltre, le indagini hanno appurato che il gruppo criminale aveva imposto ad alcune delle aziende concorrenti la cessione a titolo gratuito dei propri impianti di cartellonistica, impadronendosi dei cartelloni pubblicitari sui quali avevano sostituito le targhette identificative con autoadesivi con la scritta di inesistenti società”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 3 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 4 settimane fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 5 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 6 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 10 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content