fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Longobarda, bilancio positivo. Frecciata di Fragnito al Comune: “Meno Tosap, più partecipazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I longobardi hanno vinto la loro battaglia”. Sono le parole del presidente dell’associazione “Benevento Longobarda” nel corso della conferenza stampa di chiusura dell’evento che ha animato il centro storico cittadino lo scorso week end. Il bilancio è più che positivo per gli organizzatori della kermesse culturale, che ha portato nel capoluogo sannita moltissimi turisti da fuori regione e provincia.

I dati – su un campione di 150 schede – restituiscono un quadro chiaro sulle presenze alla rievocazione: quasi il 63% di persone è giunta nel Sannio appositamente per “Benevento Longobarda” e il 94% ne ha approfittato per visitare la città.

Resiste, però, la “solita” distinzione tra escursionismo e pernottamento, con il primo dato che fa registrare il 69%, mentre il 57% del campione ha dichiarato di essere già stato almeno una volta a Benevento. Numeri non esaltanti quest’ultimi, ma che segnano un punto di partenza sul quale costruire le future manifestazioni. Iniziando dalle politiche di marketing e promozione sul web – da internet, infatti, sono giunti i maggiori feedback – fino al miglioramento della carta servizi “Scramacard”.

Va meno bene sul fronte finanziario, invece, con l’edizione 2014 che si è chiusa con circa 2mila euro in negativo. Una passività dovuta anche ai forti investimenti – oltre 5mila euro – destinati alla realizzazione delle attività collaterali che, però, hanno portato nel patrimonio dell’associazione nuove attrezzature che saranno utilizzate nelle prossime edizioni.

Sul versante entrate è stata ottima la riuscita del Crowdfunding che ha fatto arrivare nelle casse dell’associazione 7mila e 500 euro e gli incassi delle botteghe con 8mila e 500 euro.

“Benevento Longobarda è diventata una realtà consolidata – ha spiegato Fragnito – ora chiediamo a tutti, istituzioni e cittadini, di darci una mano per farla crescere ulteriormente. Non vogliamo soldi pubblici – ha concluso -, ma partecipazione per l’edizione 2015”, magari per allargarla anche ad altre zone della città.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 57 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 2 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content