fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

UniSannio e ASI presentano lo Sportello per l’Innovazione. Sulla classifica degli atenei il rettore attacca la Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un investimento di 75milioni di euro previsto dal POR FESR Campania 2007/20013, per promuovere la competitività attraverso la ricerca e l’innovazione. E’ quanto prevede un decreto regionale del 2 febbraio scorso rivolto alle PMI e agli istituti di ricerca per realizzare uno sportello per l’innovazione con l’obiettivo di sostenere e promuovere iniziative di start up, l’innovazione tecnologica e la ricerca per le realtà già esistenti.

Il consorzio industriale di Benevento Asi, in collaborazione con l’Unisannio, che negli ultimi anni si sta attivando nell’accompagnare lo sviluppo del territorio, mettendo a disposizione del mondo produttivo i risultati di ricerca per accrescerne la competitività, ha deciso di concentrare il proprio interesse sulla linea di intervento relativa allo sviluppo delle filiere tecnologiche, sui cui si concentrano 10 milioni di euro.

Tre le aziende coinvolte in questa iniziativa, presentata oggi nella sala rossa dell’Università del Sannio a Piazza Guerrazzi: l’Imeva, che opera nel settore della sicurezza stradale e che ha progettato una tecnologia munita di sensore in grado di monitorare la stabilità e la sicurezza delle barriere stradali, Geo-In srl, che si occupa di prove sperimentali nel settore delle costruzioni e che ha elaborato un progetto sugli interventi per il rinforzo statico e antisismico degli edifici attraverso l’utilizzo di nuovi materiali alternativi all’acciaio e M Data System, che opera nel settore informatico e che si candida all’iniziativa con un progetto si sperimentazione e di supporto informatico nella gestione delle infrazioni al codice stradale.

“Si realizza così in maniera efficace – ha detto il presidente dell’ASI Luigi Diego Perifano – il modello virtuoso della triangolazione Pubblico, Privato e Università. Ora speriamo che dalla Regione arrivino risposte positive perché i progetti hanno una forte validità.”

Un’occasione importante per l’Unisannio che in quanto a ricerca si posiziona al 24 esimo posto della classifica del Sole 24 ore di pochi giorni fa, anche se la posizione generale la attesta soltanto al 43esimo posto su 61 in totale.

Il rettore Filippo de Rossi spiega la graduatoria analizzando l’incidenza negativa del dato sulle borse di studio, che la posiziona al 61esimo posto per percentuali di percettori, attribuendo la responsabilità alla scarsa attenzione della Regione Campania nello stanziamento di fondi e al suo ritardo nella restituzione degli storni delle tasse pagate dagli studenti, che “penalizza – dice De Rossi – non solo l’Università del Sannio ma tutti gli atenei della Campania”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 7 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content