fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Circolo Virtuoso Bukò: a luglio spazio ai cortometraggi con la prima edizione di “Bukórto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partirà a breve la prima edizione del “Bukórto”, rassegna del corto del Circolo Virtuoso Bukò. L’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale di via Stanislao Bologna, non sarà una gara ma l’occasione per i partecipanti di presentare e far conoscere il proprio lavoro.

Per partecipare al Bukórto è necessario inviare una presentazione del prodotto contenente nome dell’autore e contatti (e-mail e numero di cellulare), titolo del lavoro, breve sintesi (corredata di immagine simbolica) e durata dello stesso alla seguente mail: andrea.maio@rocketmail.com entro e non oltre la data del 30 Giugno.

Entro il 6 Luglio verrà poi richiesto di far pervenire il corto in formato avi o mp4 agli organizzatori della rassegna.

Tutti i corti candidati saranno selezionati per la rassegna eccetto quelli che arrecano danni di qualsiasi genere a persone fisiche o giuridiche.

La rassegna avrà luogo i giorni 11 e 18 luglio 2014 presso il Circolo Virtuoso Bukó, via Stanislao Bologna 30, Benevento. Nel caso in cui i lavori presentati non siano tantissimi, le due date saranno ridotte all’unica serata del 18 luglio 2014.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content