fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Benevento Longobarda”: il corteo delle reliquie di Sant’Eliano e il palio conquistano cittadini e appassionati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I longobardi di Benevento tornano a sfilare lungo Corso Garibaldi. Al ritmo del flauto e dei tamburi da guerra, le reliquie di Sant’Eliano sono state portate in processione dalla fara del Diacono, vincitrice dell’ultima contesa.

Il sacro scrigno è stato scortato dalla guardia personale del duca Arechi II e della sua consorte Adelperga.

Splendidi nelle loro armature scintillanti gli armigeri giunti nel capoluogo sannita, che hanno scortato le reliquie lungo tutto il tragitto fino alla chiesa di Santa Sofia.

Il corteo, dopo la sosta sul sagrato della chiesa patrimonio dell’Unesco, è approdato sul campo della contesa, dove i campioni delle diverse fare si sono dati battaglia per la vittoria finale e il privilegio di custodire le spoglie del santo fino al prossimo anno. Ad aprire la disputa sono stati gli arcieri.

Le gare proseguiranno nella giornata di domani con 3 appuntamenti, tutti a piazza Castello: alle 12 con il palio dei servanti (gara di tiro alla fune), alle 19 con il palio dei Cavalieri (gare di destrezza a cavallo) e alle 21 con il palio degli Arimanni (torneo d’arme con spade e scudo).

Nel mezzo come sempre locande aperte, allegria e visite guidate per riscoprire il fascino della “Benevento Longobarda”.

Antonio Zamparelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content