fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: approvato il progetto di restauro della chiesa Ave Gratia Plena

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ di questi giorni la notizia dell’approvazione da parte della Giunta Comunale di Guardia Sanframondi, del progetto definitivo per lavori di restauro e consolidamento dell’Ave Gratia Plena.

A parlarcene è l’Assessore alla Cultura Carlo Di Lonardo: “Si tratta di un’importante intervento che va a risanare uno dei più antichi beni monumentali, ricadente nel centro antico del paese. Notizie del bene si hanno a partire dal 1428 quando i guardiesi, considerato l’ampliamento del paese, pensarono di costruire una nuova chiesa all’interno del paese in modo da servire l’intera popolazione. A seguito del terremoto del 1688 l’A.G.P. fu ridotta in macerie per poi essere ricostruita.

Oggi il bene, interdetto al culto, si presenta col Cappellone a volta, con altari in marmo, ricco di stucchi e testimonianze barocche, importanti sono al suo interno gli interventi degli artisti Antonio Vaccaro e Paolo De Matteis che l’hanno impreziosito con le loro opere. Attualmente l’A.G.P. si trova in una situazione di danneggiamenti e degrado strutturale in alcuni punti, soprattutto dal lato della sacrestia, a causa del recente sisma. Finalmente, grazie all’approvazione e finanziamento di 1.200.000,00 Euro di un progetto per il suo recupero, si potrà procedere alla restaurazione di tale testimonianza culturale.

Con questo intervento di rilievo saranno i restauri degli stucchi intonaci e strutture lignee della navata centrale, del transetto e cappellone, con sostituzione della pavimentazione, ma ancor più importante saranno i restauri dei marmi policromi e settecenteschi, del prestigioso organo a canne all’interno della navata centrale e della struttura portante del campanile.

Tutti questi interventi, dovranno puntare oltre alla valorizzazione storico-culturale dell’AGP, anche alla funzionalità e fruibilità degli spazi per tutta la cittadinanza, in modo da rendere vivo con una serie di attività culturali ed artistiche il cuore antico del borgo medioevale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 6 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 7 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 8 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 10 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 12 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 13 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content