CRONACA
Wg flash 24 del 11 giugno 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
Usura: arrestata Ida Sparandeo
E’ accusata di riciclaggio di denaro, usura ed estorsione. Per questo motivo la Squadra Mobile della Questura di Benevento ha arrestato la sannita Ida Sparandeo. La donna, classe 1964, è la sorella dei fratelli Sparandeo a capo dell’omonimo clan e la moglie di Antonio Spina, già tratto in arresto per i reati di usura ed estorsione il 14 novembre 2013. In particolare la Sparandeo è accusata di essere responsabile del riciclaggio dei proventi illeciti derivanti dall’attività di usura svolta dal marito tanto che, con il denaro illegalmente guadagnato, aveva acquistato un appartamento, in provincia, per l’importo di 110mila euro e vari beni mobili.
Via Avellino non è una strada per pedoni
Vita non facile per gli abitanti di via Avellino. Dopo la segnalazione di una nostra webspettatrice, che denuncia il totale abbandono di quella zona della città, le nostre telecamere hanno immortalato la situazione sulla strada della zona est di Benevento. A colpire è soprattutto lo stato dei marciapiedi che costeggiano la lunga arteria: praticamente impraticabili. I pedoni sono costretti a delle difficile gincane tra i segnali stradali, i pali dell’illuminazione e gli alberi che sorgono proprio al centro dei marciapiedi.
Rubati 5 tablet al centro commerciale
Furto al negozio “Papino” del centro commerciale “I Sanniti” di via dei Longobardi, a Benevento. I ladri hanno forzato la chiusura di una vetrina e hanno rubato 5 tablet “Samsung” del valore complessivo di circa 2500 euro. Sul posto è intervenuta la Squadra Volante della Questura.
Piantagione di cannabis scoperta a Benevento
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria e della Compagnia di Benevento hanno sequestrato nella mattinata di ieri una piantagione di cannabis in contrada Santa Colomba, nel capoluogo sannita. Venticinque le piante – geneticamente modificate – scoperte e sottoposte a sequestro. Denunciata a piede libero la proprietaria del terreno.
IUC: riunione a Palazzo Mosti
Chiarezza sui costi reali da pagare applicati a servizi effettivamente elargiti. E’ questa la richiesta che i presidenti delle contrade hanno fatto all’amministrazione comunale e in particolare all’assessore alle Finanze Coppola nel corso del tavolo tecnico, svoltosi nella sala consiliare di Palazzo Mosti in vista del pagamento per il 2014 dello IUC, la nuova imposta che ingloba l’IMU, la TARI e la TASI.