fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef: campagna “100% Vacciniamoli tutti”, nel Sannio raccolti fondi per oltre 7500 euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come sempre, il Comitato Unicef di Benevento comunica il risultato di ogni campagna di raccolta fondi. L’obiettivo di quella appena conclusa è estremamente importante, visto che mira a vaccinare in nove Paesi dell’Africa, tutti i bambini, raggiungendoli anche nei luoghi più difficili e impervi.

L’Unicef e l’OMS insieme, hanno già sperimentato gli interventi di vaccinazioni a tappeto nelle zone più irraggiungibili del pianeta e i risultati sono stati rilevanti. Per questo motivo l’UNICEF ha lanciato la campagna “100% Vacciniamoli tutti”, credendo fino in fondo che non sia sopportabile che anche un solo bambino muoia per cause prevenibili.

L’allarme dell’Unicef – rappresentato da un campanellino infilato in un nastro per farne un braccialetto, una bandana o una collana – è un simbolo di condivisione per un grande progetto umanitario.

Anche Benevento e il Sannio hanno risposto con grande generosità all’appello dell’associazione. I volontari hanno distribuito in città e in provincia oltre 1500 campanellini realizzando una raccolta fondi di oltre 7.500 euro.

Bisogna ringraziare tutti quelli che hanno aderito, gli allievi di tanti istituti scolastici, le associazioni, le Istituzioni, la “gente comune”.

Un grazie particolare – si legge nella nota inviata – l’Unicef sente di doverlo rivolgere ai detenuti della Casa Circondariale che aderiscono sempre e generosamente alle iniziative. Anche questa volta i detenuti hanno risposto con slancio offrendo alla causa ben 70 kit di vaccinazioni con la loro raccolta fondi. Ogni altra collaborazione risulta sempre preziosa per difendere il diritto fondamentale di ogni essere umano, quello alla Vita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 2 settimane fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

redazione 2 settimane fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 2 settimane fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 3 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 5 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 3 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 5 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 9 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content