fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Pompieropoli 2014”: i Vigili del Fuoco incontrano gli studenti di Solopaca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Benevento congiuntamente all’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, nell’ambito del progetto “Vigili a scuola”, volto alla diffusione della “Cultura della sicurezza nelle scuole”, ha svolto degli incontri con gli alunni della scuola primaria di Solopaca. Questo percorso informativo, teso a divulgare la conoscenza dei rischi a casa e nei luoghi di vita nonché il concetto di sicurezza e di prevenzione, si è concluso con una giornata di giochi e divertimenti denominata POMPIEROPOLI.

Pompieropoli ha l’obiettivo, attraverso un percorso ludico a misura di bambino, di insegnare ai bambini cos’è il rischio attraverso il gioco. Consiste in un percorso in miniatura che simula le attività effettuate dai Vigili del Fuoco in caso di emergenza e di incendi, in modo da sviluppare il senso di auto protezione dai rischi e attraverso il percorso imparare a riconoscere e affrontare alcuni dei pericoli che più comunemente si possono incontrare. I bambini hanno indossato protezioni di sicurezza come quelle dei Vigili del Fuoco, un elmetto e una pettorina, e al termine del percorso con un idrante hanno spento un vero incendio.

Gli incontri a scuola e la manifestazione conclusiva in Piazza Municipio sono stati promossi e pianificati dall’Associazione di Volontariato “FABRICA di Solopaca” con il Patrocinio del Comune di Solopaca, il patrocinio dell’INAIL e la partecipazione dell’Unicef sez. di Benevento.
Teresa Ciarlo Vice Sindaco con delega alla Pubblica Istruzione e Dell’Omo Umberto Assessore alla Protezione Civile hanno fortemente sostenuto l’iniziativa in quanto tesa a far conoscere la cultura della sicurezza e della auto protezione nella fascia di età dai 6 ai 13 anni, con un percorso studiato a misura di bimbo, che passa attraverso il gioco e l’esperienza diretta in modo da sollecitare il maggior numero di canali percettivi.

Umberto Dell’Omo sottolinea che per vivere in una struttura sociale complessa come la nostra è necessario imparare a convivere con il rischio e con i modi con i quali arginarlo.

I volontari dell’Associazione “Fabrica” evidenziano che Pompieropoli è un emozionante percorso ludico-culturale che realizza il sogno di tanti bambini di diventare “Pompiere per un giorno”, infatti al termine del percorso ad ogni bambino è stato rilasciato il diploma di “Piccolo Vigile del Fuoco”.

Alla manifestazione hanno portato il saluto il sindaco di Solopaca Prof. Antonio Santonastaso e il Comandante Provinciale dei VV.F. Ing. Serafino Vassalli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

redazione 4 settimane fa

Sannio Acque, a Solopaca via libera in Consiglio: opposizione e comitati contestano la delibera

redazione 1 mese fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 1 mese fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 minuti fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

redazione 40 minuti fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

Alberto Tranfa 2 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 2 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 minuti fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Alberto Tranfa 2 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 2 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 2 ore fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content