fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, la consegna delle merci ai negozi della ZTL si fa verde con il progetto SMUCC

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

1200 km risparmiati, mezza tonnellata di anidride carbonica sottratta all’inquinamento nel centro storico di Benevento in appena 106 giorni di piena operatività del servizio SMUCC, il progetto di consegna delle merci agli esercizi commerciali nell’area della ZTL di Benevento con un mezzo a metano e un elettrico.

Sono i risultati provvisori dell’iniziativa, ancora in fase sperimentale finalizzata alla riduzione dell’inquinamento atmosferico nella ZTL della città di Benevento finanziata con oltre 538 mila euro dal Ministero dell’Ambiente e con oltre 310 mila euro dal Comune di Benevento.

La presentazione proprio oggi nella Giornata mondiale dell’Ambiente nel cortile di Palazzo PaoloV, alla presenza dell’assessore comunale all’Ambiente Enrico Castiello, dell’assessore alla Mobilità, Maria Iele, del presidente dei Confesercenti, Gianluca Alviggi e dei partner del progetto.

Altri 30mila e 300 euro sono stati stanziati dai partner Fondazione Univerde e Cras che ha elaborato i dati provvisori del progetto che ha riscontrato la totale soddisfazione degli esercenti serviti, per ora solo il 10% delle attività commerciali aderenti al Centro Commerciale Naturale BIN e l’aspettativa di ampliamento per chi ancora non è inserito nell’iniziativa.

Ma c’é di più: molti esercenti sarebbero disposti a pagare anche un piccolo costo aggiuntivo quando il finanziamento pubblico, con cui sono stati acquistati i mezzi e viene retribuito il personale coinvolto, sarà finito. Il beneficio sarebbe di carattere economico oltre che ambientale per gli esercenti: i colli arrivano a destinazione con qualità e negli orari di apertura delle attività commerciali.

L’auspicio del presidente del BIN nonché presidente di Confesercenti, Gianluca Alviggi, è che in “futuro possa continuare anche con un servizio navetta a zero emissioni per i passeggeri transitanti nel centro storico”.

“Un progetto che ha una serie di finalità positive ampiamente raggiunte” – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Enrico Castiello, che, però, ha lanciato una serie di provocazioni sugli ultimi dati Istat e Legambiente sulla qualità ambientale che vede Benevento ancora agli ultimi posti.

Castiello, che comunque accetta i dati ufficiali della centralina di monitoraggio n.31 posta a Via Flora, resta dubbioso tenendo presente che si trova proprio all’incrocio con la fermata dell’autobus e confrontando la situazione di Caserta dove – ha detto – “la centralina è posta nell’area verde della Reggia e di Avellino dove per fare sette chilometri ho impiegato – ha aggiunto, riportando la sua esperienza personale- 55 minuti a causa del traffico”.

“Serve una rivoluzione culturale sulla mobilità in città, dove si entra come una lama in un corpo senza rispetto verso i cittadini – ha chiosato Castiello, lanciando una provocazione all’assessore alla Mobilità, Iele e sconfessando “la utilità del bike sharing senza interventi adeguati di sostegno all’iniziativa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 1 settimana fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 9 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 9 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 10 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 11 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 16 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 17 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content