fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Musica e Arte: Varchione, Palmentiero e Pisano al Festival MORPHOS di Venezia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Massimo Varchione, Davide Palmentiero e Giuseppe Pisano approderanno con la loro performance “Improvviso”, il 6 giugno 2014, al Festival MORPHOS – Sustainable Empires (International architecture, video-art, photography, installation and performing art festival), a Venezia.

Il trio si dedica si dedica alla musica elettronica, in particolare all’improvvisazione radicale. Tre musicisti che si sono incontrati nel Conservatorio San Pietro a Majella e, sotto la guida del Maestro Elio Martusciello, hanno iniziato a suonare insieme.

Mondi sonori che appaiono, si inseguono e infine spariscono. Privi per scelta di una struttura codificata, i tre musicisti si affidano all’ascolto reciproco per trovare una comunicazione quanto più viscerale possibile.

Massimo, Davide e Giuseppe hanno partecipato alla Call for artist del festival Morphos con un video del loro set dopo essere stati selezionati presentandosi in concorso. L’intera città di Venezia che ospiterà l’Iternational Art Expo, sarà coinvolta durante i sei mesi di Biennale, accogliendo investitori, architetti, designer internazionale, eventi artistici collaterali, conferenze e vertici. La mostra sarà curata dall’Architetto Luca Curci (Fondatore di ARCHITETTI LUCA CURCI e E ‘LIQUID Group).

La sede principale sarà Palazzo Albrizzi, uno dei palazzi della nobiltà veneziana, situato vicino Campo San Paolo. Costruito dalla famosa famiglia Capello, nel XVIII secolo, il palazzo passò nelle mani della famiglia Albrizzi. Oggi è la sede di ACIT Venezia, una delle più importanti associazioni culturali italo-tedesche, ed è stato spesso sede collaterale della Biennale di Venezia.

L’inizio dell’International Art Expo sarà proprio il 6 giugno 2014, alle ore 19.00. Massimo Varchione, Davide Palmentiero, e Giuseppe Pisano saranno, dunque, gli headliners .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Dall'autore

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content