fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Gli studenti del “Carafa Giustiniani” protagonisti con il recupero architettonico e la sostenibilità ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua ad arricchirsi l’attività degli alunni dell’istituto “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita diretto da Bernarda De Girolamo. Questa volta gli studenti della classe quarta del corso “Costuzioni, Ambiente e Territorio” sono stati protagonisti di un corso pon denominato: “Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani”.

Il progetto ha riguardato il rilievo di fabbricati per il loro recupero architettonico e la sostenibilità ambientale. Due gli immobili presi in esame, il primo la sede del Liceo Artistico cerretese e il secondo l’albergo per anziani di Cusano Mutri, che versa in uno stato di abbandono.

Da sottolineare, che essendo i due immobili di proprietà rispettivamente dell’amministrazioni Provinciale e Comunale, sono state sottoscritte delle convenzioni con gli Enti che poi dovranno curarne il recupero. Il progetto ha visto come tutor esterno l’architetto Domenico Vitelli ed è stato curato dall’ingegnere Gennaro Cacciola e dall’architetto Carmen Maddaloni docenti dell’istituto “Carafa Giustiniani”.

Da sottolineare che in questo modo gli alunni, cimentandosi con un lavoro pratico, hanno avuto modo di confrontarsi con la realtà sociale del territorio e con il mondo del lavoro.

Un percorso che ha evidenziato un’ottica di una nuova scuola che punta sul dialogo tra gli studenti, il mondo produttivo ed i soggetti pubblici e privati che operano sullo stesso territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 mese fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content