fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Forestali: Iannace (Fai Cisl): “Lavoratori in piazza contro il silenzio della Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come Fai Cisl, abbiamo da tempo evidenziato e messo in risalto la drammatica situazione dei lavoratori forestali giunti ormai in una fase di dimenticatoio. Nonostante gli appelli, le iniziative continuiamo a registrare continui e assordanti silenzi ingiustificati!”. Così il segretario generale aggiunto della sigla sindacale, Alfonso Iannace, in una nota diffusa alla stampa.

“Poi all’improvviso – spiega Iannace -, i soliti ignoti scoprono che esistono i lavoratori forestali, e prendono iniziative a loro sostegno. Mentre il sindacato è stato sempre vicino alle loro istanze. E sulla delicatissima situazione dei lavoratori forestali, sono ancora intervenute le federazioni di categoria della Campania, che hanno più volte denunciato i ritardi sull’attuazione degli accordi sindacali riguardanti la drammatica emergenza salariale dei lavoratori idraulico-forestali, inviando una nota alla Segreteria Tecnica del Presidente della Regione Campania, Dott. Antonino di Trapani, e all’Assessore Agricoltura Regione Campania On. Daniela Nugnes”.

Nella missiva – spiega il segretario – hanno ribadito, soprattutto, dopo il deludente incontro del 28 maggio scorso, quanto segue: Insufficiente il finanziamento di 60 milioni di euro, poiché non assicura il completo svolgimento delle attività di forestazione e conseguentemente non garantisce la copertura salariale di tutti i lavoratori idraulico-forestali. Peraltro anche l’Assessore all’Agricoltura ha sempre riconosciuto non congruo l’importo dei 60 milioni di euro;

Inammissibile il ritardo con il quale vengono erogati gli stati di avanzamento dei FAS-FSC-PAC senza accertarne le responsabilità con l’eventuale intervento nei confronti degli enti inadempienti;

La necessità che venga convocato entro pochi giorni un tavolo di confronto specifico sulla riforma della Legge 11/96”.

“In mancanza di riscontri concreti sulle priorità sopra indicate – conclude la nota – le organizzazioni sindacali e i lavoratori forestali effettueranno iniziative di mobilitazione forti ed incisive nei confronti del Governo Regionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content