fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Limatola, Di Lorenzo denuncia: “Qui il consiglio comunale più veloce della storia. In 15′ discussi 6 punti fondamentali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Consiglio Comunale più veloce d’Italia si è svolto a Limatola: 15 minuti per 6 punti all’ordine del giorno, tra cui IMU, Bilancio e programma opere pubbliche. Il caso Limatola si arricchisce con nuovi particolari. Il piccolo paesino vicino a Caserta, con il Sindaco che ha nominato uno staff di professionisti esterni che di fatto gestiscono tutto, ha vissuto un’altra pagina discutibile”. A riferirlo in una nota è il consigliere comunale d’opposizione, Pietro Di Lorenzo.

“Ma ecco i fatti: per il 22 maggio alle ore 11, fu convocato il consiglio comunale per trattare i seguenti argomenti: approvazione IMU; costi e tariffe acquedotto; addizionale Irpef; programma annuale e triennale opere pubbliche; bilancio preventivo 2014 e triennale; bilancio consuntivo 2013; regolamento di polizia mortuaria.

Non si ricorda a memoria d’uomo – continua l’esponente di minoranza – che una seduta di consiglio comunale sia mai iniziata in perfetto orario. 10, 15 minuti di tolleranza sono quasi la regola, ma la “(a)normalità limatolese” è mezz’ora di ritardo rispetto alla convocazione (deve arrivare qualcuno, non sono pronti i documenti, bisogna controllare qualche pratica all’ultimo momento – queste, in genere, le cause dei ritardi).

Pietro Di Lorenzo, consigliere di minoranza, arriva quasi sempre in anticipo ed assiste spesso alla scena descritta.

Giovedì 22 maggio mi accade questo: sono trattenuto in azienda fino alle 11. Parto in macchina e raggiungo il cortile del comune alle 11,05. Parcheggio, vedo e saluto un concittadino che scende dalla propria auto con le stampelle decido di accompagnarlo lungo il cortile antistante il municipio. Lo faccio entrare prima di me nell’atrio, saluto i dipendenti comunali e raggiungo l’aula consiliare al primo piano.

Faccio verbalizzare l’orario del mio arrivo in consiglio dal segretario comunale: ore 11,15. Ed è proprio in quel momento che il Presidente del Consiglio mi comunica che hanno praticamente finito. Avevano già trattato i primi 6 argomenti. Gli ho chiesto una copia degli atti per consultarli, ma non hanno voluto darmeli.

Ultimo argomento: la polizia mortuaria, il cui regolamento è stato approvato dalla sola maggioranza.

Come abbiano potuto leggere le relazioni introduttive, discutere, porre a votazione, elencare e verbalizzare i 6 corposi argomenti precedenti in così poco tempo resta un mistero.

Parlare di IMU, costi e tariffe dell’acquedotto comunale, addizionale Irpef, piano annuale e triennale delle tantissime opere pubbliche, e poi il bilancio preventivo annuale a triennale, il consuntivo 2013, votare e verbalizzare, il tutto in 15 minuti appare incredibile.

Ma comunque – conclude Di Lorenzo – è un record. Da guinness dei primati. Un’altra incredibile pagina per Limatola”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 2 settimane fa

A Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 2 settimane fa

Benevento, il Consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di Bilancio 2024

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content